Tu sei qui: PoliticaAmalfi, contributi economici straordinari a favore di famiglie in condizione di disagio per l’anno 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 febbraio 2023 14:16:04
Si intensificano le iniziative del Comune di Amalfi a sostegno delle fasce deboli: l'Amministrazione, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha aperto il bando pubblico per la concessione di contributi economici straordinari a favore di persone e di nuclei familiari in stato di bisogno per il 2023.
L'erogazione del beneficio è finalizzata a prevenire o ridurre la marginalità generata da insufficienza del reddito, tale da non garantire il soddisfacimento dei bisogni primari.
"Amalfi da tempo è impegnata a realizzare un welfare sociale, sostenendo misure di contrasto alle povertà e garantire l'inclusione attiva - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali Francesca Gargano - Prevediamo l'erogazione di un beneficio economico, per ridurre le disparità, partendo dal concetto cardine che ogni cittadino ha diritto ad una vita dignitosa. Da tempo stiamo incentivando iniziative a favore delle famiglie, della neo genitorialità, degli anziani. È uno sforzo dell'ente comunale, teso a promuovere le pari opportunità".
La misura massima del contributo economico da assegnare è fissata in 500 euro: l'entità è variabile su proposta del Servizio Sociale sulla base della situazione contingente o straordinaria e comunque secondo le disponibilità finanziarie del Comune. Gli interventi economici non costituiscono un diritto in senso assoluto, per i soggetti richiedenti, ma avranno carattere integrativo e non sostitutivo del reddito familiare.
Hanno diritto ad usufruire degli interventi di sostegno economico i cittadini italiani residenti nel Comune di Amalfi; gli stranieri e gli apolidi residenti nel Comune di Amalfi; i profughi, i rimpatriati, i rifugiati aventi titolo all'assistenza secondo le vigenti leggi dello Stato e dimoranti nel Comune di Amalfi; i cittadini, gli stranieri, gli apolidi e senza fissa dimora dimoranti temporaneamente nel Comune di Amalfi, allorché si trovino in situazioni di bisogno tali da esigere interventi non differibili e urgenti e non sia possibile indirizzarli ai corrispondenti servizi della Regione o dello Stato di appartenenza.
Le richieste, corredate da apposita documentazione - pena l'esclusione - dovranno essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi entro le ore 12.00 del 3 marzo 2023, mediante consegna a mano oppure tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: amalfi@asmepec.it. Il bando integrale e l'allegato da compilare sono disponibili sul sito ufficialewww.comuna.amalfi.sa.it.
Per accedere al contributo economico, i soggetti in stato di bisogno, dovranno presentare: 1) I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente inferiore o uguale ai 10.000,00 euro. Ai fini del calcolo dell'ISEE si intende come nucleo familiare quello anagrafico risultante nello stato di famiglia. Si ritengono rilevanti al fine della definizione dell'intervento economico anche entrate economiche ulteriori rispetto a quelle considerate per il calcolo ISEE così come previsto dalla normativa statale con esclusione dell'indennità di accompagnamento; 2) Non devono essere proprietari o comproprietari di immobili o titolari di altro diritto reale su immobili, con esclusione del diritto d'uso e di abitazione, ad eccezione della casa di abitazione e sempre a condizione che il valore catastale della casa non sia superiore ai 100.000,00 euro; 3) Stato di bisogno, requisito indispensabile per la concessione di contributi economici diretti. Viene accertato tramite indagine socio ambientale svolta dell'Assistente Sociale incaricato del caso, che si avvale delle conoscenze tecniche e degli strumenti propri della professione. Il servizio sociale potrà inoltre acquisire informazioni ulteriori tramite il Comando di Polizia Municipale e tramite altri uffici comunali. 4) Sono esclusi i percettori del reddito di cittadinanza e/o di emergenza.
La domanda per l'accesso ai contributi economici straordinari dovrà essere formulata per iscritto dal richiedente utilizzando l'apposito modello di domanda (All. 1 sul sito dell'ente) e presentata all'Ufficio Protocollo del Comune di Amalfi con le modalità innanzi indicate, allegando il documento di riconoscimento del richiedente; la Certificazione ISEE, in corso di validità, del nucleo familiare del richiedente; l'ulteriore documentazione ritenuta utile a chiarire le particolari circostanze, la natura, l'origine e l'entità del bisogno.
L'assistente sociale referente del caso sarà responsabile del procedimento. La sua relazione stabilisce l'ammissibilità del contributo e prevede la descrizione della situazione dell'utente, le motivazioni dell'intervento, la tipologia, le modalità, l'ammontare del contributo. La pubblicazione dei beneficiari sul sito web del Comune di Amalfi avverrà in forma anonima e comunque nel rispetto della privacy.
Il Comune di Amalfi si riserva la facoltà di controllare la veridicità delle dichiarazioni rese mediante verifica a campione, sia direttamente sia avvalendosi della collaborazione di altri uffici dell'Amministrazione, compresa la Vigilanza Urbana. Qualora venga accertata la non veridicità delle dichiarazioni rese, fatte salve le disposizioni di Legge, il richiedente decadrà immediatamente dal beneficio concessogli con obbligo di restituzione delle somme fino a quel momento indebitamente percepite e non potrà più presentare per un anno ulteriori richieste di contributo.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, al n. 089/8736220 oppure 089/8736222.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105912109
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Partito Socialista Italiano di Salerno, in merito all'approvazione, in Consiglio comunale, della mozione contro l'autonomia differenziata passata coi voti della sola maggioranza e di alcuni gruppi di opposizione (La nostra libertà, M5S, Oltre e Primavera Salernitana)....
«Le autorizzazioni ci sono e non ci sono». Con questa frase l'assessore all'Urbanistica di Salerno, Michele Brigante, ha replicato alla mozione dei consiglieri di opposizione in merito al presunto abusivismo del Crescent e di Piazza della Libertà, nel consiglio comunale che si è tenuto ieri mattina,...
Pagare di più i medici del pronto soccorso, disincentivare le uscite, mettere un tetto agli introiti dei professionisti a gettone. Ieri, 28 marzo, in Consiglio dei ministri è stato approvato il decreto Schillaci, per dare un po' di respiro a un settore in sofferenza: la Sanità. A commentarle, in una...
Ieri, 28 marzo, in Consiglio dei ministri è approdato il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro a un comparto da anni in sofferenza, quello della sanità. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il collega dell'Economia, ha messo insieme un pacchetto di riforme...
A Salerno la maggioranza è in balia di divisioni che questa mattina, 27 marzo, hanno fatto saltare il Consiglio comunale per la mancanza del numero legale. Assenti in Aula Galdi, Caramanno, Fiore, Iannelli, Polverino, Zitarosa (arrivato poi all'ultimo minuto) e Sorrentino. Eppure, nella seduta di stamattina,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.