Tu sei qui: PoliticaAmalfi celebra la giornata Unità Nazionale e Forze Armate. 4 novembre cerimonia in piazza Municipio
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 novembre 2021 11:22:24
Amalfi celebra il 4 novembre, giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia in piazza Municipio. L'Amministrazione Comunale ha ripristinato da alcuni anni questa cerimonia civile con la solenne posa di una corona d'alloro ai caduti, ai piedi del monumento alla loro memoria che si erge nello spiazzo della residenza municipale.
La reposizione del serto d'onore avverrà in mattinata alla presenza di autorità civili e militari, che tributeranno i giusti onori a quanti hanno versato il loro sangue per l'Unità Nazionale dell'Italia e renderanno omaggio alle Forze Armate, che oggi sono custodi della pace, della sicurezza e della libertà.
La cerimonia è occasione per sottolineare i valori di unità nazionale, indipendenza e democrazia che la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate celebra, lasciandoli in vivo ricordo nell'animo dei cittadini, che sono tutti invitati a partecipare alla manifestazione, per commemorare assieme i padri che ci hanno lasciato in pegno un'Italia unita e libera e per rendere i giusti onori ai loro figli in divisa, che oggi servono la Patria animati dagli stessi alti ideali.
Foto d'archivio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101921104
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...