Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaAmalfi, approvato il Bilancio 2023. Sindaco assicura: «Nessun aumento dei tributi a carico dei cittadini»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Amalfi, costiera amalfitana, bilancio, tributi, aumento, tasse, incassi

Amalfi, approvato il Bilancio 2023. Sindaco assicura: «Nessun aumento dei tributi a carico dei cittadini»

L’Amministrazione conferma gli stanziamenti per gestire i servizi di ausilio alla viabilità e aumenta ulteriormente le mensilità previste per i vigili stagionali

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 dicembre 2022 15:23:31

In netto anticipo sulle scadenze di legge, l'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha approvato il bilancio di previsione 2023 nel corso del Consiglio comunale svoltosi martedì 29 novembre.

Nessun aumento dei tributi a carico dei cittadini, nonostante un aumento obbligato della spesa attestata intorno ai 600mila euro, derivante dal "rientro" in bilancio delle rate rimborso del prestito obbligazionario contratto dalle passate amministrazioni per 482mila euro (sospeso durante il biennio pandemico) e dall'aumento delle spese per il personale legate al nuovo CCNL per circa 100mila euro.

L'Amministrazione Milano non ha operato alcun taglio nei servizi preesistenti e ha inoltre confermato la soglia di esenzione dell'addizionale comunale Irpef per i redditi fino a 15.000 euro.

Sul fronte delle entrate extra-tributarie, l'Amministrazione stima di incassare 3 milioni e 924mila euro dai parcheggi, 1 milione e 355mila euro dall'imposta di soggiorno e 586mila euro dal canone per il suo pubblico. Quest'ultima voce prevede un maggiore incasso di 69mila euro in più rispetto al 2022 per effetto di aumenti lineari apportati alle categorie bar e ristoranti su tutte le zone del territorio.

«Tra le voci rilevanti che contribuiscono all'economia di bilancio vi è la stabilizzazione delle spese legate alla pubblica illuminazione, considerato che entro l'inizio del prossimo anno partirà la gestione attraverso il project financing che, oltre all'efficientamento dell'impianto pubblico, congelerà la spesa agganciandola a quella storica. Confermati i capisaldi che hanno caratterizzato le precedenti manovre finanziarie e vale a dire la grande attenzione all'ambito del sociale per il quale si confermano tutti gli stanziamenti previsti. Tra questi figurano l'educativa scolastica, l'assistenza domiciliare per anziani e disabili per la cui attuazione il Comune di Amalfi stanzia il doppio dei fondi che dovrebbe garantire per legge, l'assistenza e il trasporto dei disabili, il centro diurno per i disabili, il mini club, il banco alimentare e le spese per le politiche sociali e l'infanzia con cui si finanziano anche le attività per le fasce più deboli. Confermato il rimborso degli abbonamenti Sita agli studenti delle scuole medie e superiori e la gratuità per il trasporto scolastico dei bambini dell'asilo e delle elementari», ha spiegato il Primo Cittadino.

A bilancio sono stati posti inoltre 140mila euro per la valorizzazione dei centri di aggregazione in previsione della completa messa a regime dell'immobile ex Pretura destinato appunto ad ospitare altre attività oltre al centro diurno per disabili e al micronido attivi ormai da tempo. Stanziata una somma di 30mila euro per la digitalizzazione dell'archivio storico dello stato civile dove sono conservati tutti i registri dell'anagrafe dal 1809 ad oggi nell'intento di salvaguardare il patrimonio genealogico della Città.

L'Amministrazione conferma gli stanziamenti per gestire i servizi di ausilio alla viabilità e aumenta ulteriormente le mensilità previste per i vigili stagionali: oggi sono 35, nel 2015 erano appena 9.

Nel corso della presentazione della manovra, sono state esplicitate importanti voci a carico del Bilancio comunale per effetto di obblighi di legge, quali ad esempio il "fondo crediti dubbia esigibilità" che ammonta per il 2023 a 569mila euro, nonché la massa dell'indebitamento contratta dalle passate amministrazioni che per il 2023 cuba complessivamente 919mila euro.

«Il fatto che Amalfi sia tra i primi comuni d'Italia a discutere e approvare lo strumento finanziario è dettato dal fatto che l'Amministrazione Liberi si approccia all'approvazione del bilancio perseguendo un disegno con le idee estremamente chiare - spiega il sindaco Daniele Milano -. Abbiamo scelto di far coincidere questo momento nella stessa seduta di approvazione della variazione finale al Bilancio 2022, proprio perché abbiamo ponderato, in una logica di continuità, quali operazioni era possibile anticipare grazie alle maggiori economie di quest'anno rispetto alle previsioni per il 2023. E' un bilancio serio che tiene conto degli scenari in maniera ragionata e degli obiettivi che ci siamo prefissati».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103323102

Politica
PNRR, la Commissione europea ha versato all'Italia la settima rata pari a 18,3 miliardi di euro

L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...

Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...