Tu sei qui: PoliticaAl via proposte di collaborazione con il Comune di Ravello, Sindaco chiama a raccolta i cittadini
Inserito da (redazionelda), martedì 12 aprile 2022 10:36:18
In seguito all'approvazione del "Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani", approvato con deliberazione del Consiglio comunale di Ravello n. 39 di data 29/11/2021, si rende pubblico l'avviso per la formulazione, da parte di cittadini, di proposte di collaborazione con l'amministrazione.
"E' lo strumento che consente a cittadine e cittadini di prendersi cura di un pezzetto del nostro Paese, in collaborazione con l'Amministrazione - dichiara il Sindaco Vuilleumier. L'aiuola sotto casa, il giardino di quartiere, la piazza, il cortile della scuola, un sentiero, i luoghi abbandonati, ma anche i beni immateriali, possono essere beni comuni urbani - continua il Sindaco - e lo diventano quando i cittadini, le cittadine e la pubblica amministrazione li riconoscono e si attivano per prendersene cura, per gestirli, per rigenerarli".
La gestione condivisa di ciò che viene dichiarato bene comune viene definita attraverso un patto di collaborazione tra Comune e cittadinanza attiva, con il quale si concorda e definisce tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione degli interventi (obiettivi, durata, modalità d'azione, impegni reciproci ...). I cittadini attivi e l'Amministrazione Comunale possono prevedere differenti livelli di intensità dell'intervento condiviso, ed in particolare: la cura occasionale, la cura costante e continuativa, la gestione condivisa e la rigenerazione.
"Come dichiarato in campagna elettorale, la nostra azione mira a promuovere strumenti innovativi volti a favorire forme di democrazia partecipativa - continua il Sindaco - e siamo sicuri di trovare l'aiuto e il consenso dei tanti cittadini che già oggi, indipendentemente da questo regolamento, già partecipano attivamente alla vita del Comune. Con questo strumento gliene vogliamo dare atto e incentivarne di nuove ".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103816106
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...