Tu sei qui: PoliticaAgricoltura, l’assessore Caputo annuncia i bandi per il miglioramento di aziende agricole e agriturismi e per la promozione dei prodotti di qualità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 18:46:38
«Fino al 23 settembre si potranno presentare le domande per la Misura SRD01 che destina 70 milioni di euro agli investimenti per migliorare il rendimento delle aziende campane. Veniamo incontro alle esigenze delle aziende riconoscendo più tempo per costruire e migliorare la qualità progettuale. Come da cronoprogramma, sono stati pubblicati anche ulteriori bandi per oltre 8 Milioni di euro per due interventi del Csr 23-27: SRD03 - Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole -Agriturismo e SRG10 - Promozione dei prodotti di qualità».
Lo annuncia Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania.
«Continuiamo a lavorare - aggiunge l'assessore - per costruire il futuro dell'agricoltura campana. Un impegno che, assieme al presidente De Luca, intendiamo mantenere per realizzare la competitività del settore agricolo. Procede l'iter del cronoprogramma della pubblicazione dei bandi del Csr 23-27. Si tratta di risorse che serviranno ad accompagnare il settore primario della nostra regione per i prossimi anni e fornire certezze alle nostre imprese agricole».
Il bando della Misura SRD01 destina 70 milioni di euro agli investimenti per migliorare il rendimento delle aziende campane.
«Abbiamo deciso di procrastinare la scadenza del termine - annuncia Caputo - per la presentazione delle domande (inizialmente prevista per il 5 agosto) al 23 settembre 2024. Gli obiettivi del bando SRD01 sono quelli di rendere più moderne e innovative le aziende e l'intervento rientra nella categoria degli investimenti strutturati del CSR Campania della programmazione 2023-2027».
Il Bando prevede l'erogazione di un contributo in conto capitale al fine di potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole, attraverso investimenti che consentano alle aziende beneficiarie di valorizzare ed adeguare le loro strutture e la loro produttività puntando sia ad un miglioramento ed una crescita del potenziale e della redditività, sia a migliorare le performance climatico-ambientali che consentono un minore impatto ambientale del settore agricolo.
Il bando SRD03, invece, avrà una dotazione finanziaria di 6,1 milioni di euro.
«Grazie a questo bando sosterremo gli investimenti delle aziende agricole in attività extra-agricole, più precisamente in ambito agrituristico, che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l'equilibrio territoriale sia in termini economici che sociali. Proseguiamo l'obiettivo di concorrere all'incremento del reddito delle famiglie agricole nonché migliorare l'attrattività delle aree rurali, contribuendo, in tal modo, a contrastare la tendenza allo spopolamento. Le domande possono essere inviate dal 15 luglio al 30 settembre», spiega l'assessore Caputo.
Infine, il bando dell'intervento SRG10 avrà una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro e l'obiettivo di sostenere la realizzazione di iniziative di informazione e promozione da parte di associazioni di produttori sui regimi di qualità dell'Unione europea e sui sistemi di qualità nazionali e regionali.
«In tal modo, si intende contribuire a migliorare la redditività delle imprese e la loro posizione nella catena del valore, consolidare le filiere agroalimentari dei prodotti di qualità ed aumentare il grado di conoscenza e il consumo dei prodotti di qualità da parte dei consumatori sul mercato interno all'Ue. Domande dal 15 luglio al 30 settembre», chiosa Caputo, che annuncia: «Nei prossimi mesi partiremo con altri bandi previsti dal cronoprogramma, tra gli altri: trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli; cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages; produzione integrata e sostegno delle zone svantaggiate di montagna o di territori con vincoli specifici o con svantaggi naturali significativi. Abbiamo messo a bando ingenti risorse finalizzate a migliorare la competitività dei produttori primari e dei territori. Tante e sostanziali opportunità dalla Regione Campania per gli imprenditori agricoli, agroalimentari e i giovani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101911106
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...