Tu sei qui: PoliticaAgerola: sabato 23 inaugurazione dell’osservatorio astronomico intitolato a Salvatore Di Giacomo
Inserito da (ilvescovado), lunedì 18 aprile 2016 16:16:00
Sarà inaugurato sabato 23 aprile alle 17, presso l'ex Colonia Montana Principe di Napoli di Agerola, l'Osservatorio Astronomico intitolato a "Salvatore Di Giacomo", poeta e drammaturgo italiano che proprio a San Lazzaro soggiornò e trovò ispirazione per la sua opera dedicata alla Luna di Agerola.
La manifestazione giunge alla fine di un lungo percorso di collaborazione tra l'Amministrazione Comunale di Agerola, l'INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte ed AstroCampania, associazione di astrofili da anni attiva sul territorio comunale nell'organizzazione di manifestazioni astronomiche e nella divulgazione scientifica.
«Un percorso - ha detto il presidente di AstroCampania Massimo Corbisiero - iniziato nel 2004 e che oggi vede il suo coronamento nel battesimo di quello che può essere definito uno degli osservatori astronomici amatoriali più all'avanguardia sul territorio nazionale».
Nato con l'intento di svolgere un ruolo di prim'ordine nel panorama culturale e divulgativo regionale, rivolge la sua offerta didattica e formativa ad un pubblico ampio e variegato: da un lato le scuole campane e non solo, dall'altro il grande pubblico, accompagnati per mano dagli esperti divulgatori di AstroCampania che mostreranno le meraviglie del cielo sia dal vivo sia con l'ausilio di tecnologie multimediali all'avanguardia. Di pari passo con l'obiettivo divulgativo, viaggia quello più strettamente scientifico. A tal proposito l'INAF- Osservatorio Astronomico di Capodimonte, «ha collaborato sin dal primo momento alla progettazione della strumentazione astronomica auspicando - queste le parole del direttore Massimo Della Valle - un supporto da parte dell'osservatorio di Agerola nello studio di particolari fenomeni astronomici».
Infatti «la progettazione e realizzazione dello strumento principale, avvalendosi delle più moderne tecnologie e dell'esperienza di ditte internazionali per l'integrazione dell'intero sistema - ci spiega il responsabile del progetto Andrea Di Dato - lo rende perfettamente in grado di osservare fenomeni astronomici complessi come la ricerca e followup di GRB, supernovae e novae extragalattiche, transiti di eso pianeti e occultazioni asteroidali, dando all'ossevatorio anche una connotazione più prettamente scientifica».
«Agerola svolgerà un ruolo da protagonista anche nel panorama scientifico nazionale - conclude entusiasta il sindaco Luca Mascolo. - Siamo davvero orgogliosi di questo risultato, siamo orgogliosi di donare ad Agerola una perla così preziosa, incastonata nel parco della Colonia Montana, da cui si apre uno degli scenari paesaggistici più belli al mondo, sospeso tra il cielo, la terra e il mare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102742104
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...