Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi un bando per ricercare ispettori ambientali /COME PROPORSI
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 15 luglio 2022 13:46:59
Prevenzione, vigilanza, informazione e educazione dei cittadini in materia di corretto conferimento dei rifiuti. E’ questo il compito che avranno gli ispettori ambientali che l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, si appresta a incaricare per avviare un’incisiva azione di controllo e di tutela dell’ambiente su tutto il territorio comunale.
Per intercettare le figure necessarie a garantire ordine, pulizia e decoro, il settore Ambiente del Comune ha prodotto un avviso di manifestazione di interesse rivolto a singoli soggetti abilitati all’esercizio delle funzioni di Ispettore Ambientale ma anche a quelle associazioni di volontariato che abbiano al proprio interno associati abilitati all’esercizio della funzione richiesta.
«Si tratta di un’iniziativa messa in campo per responsabilizzare tutti: dai cittadini residenti ai turisti - afferma il consigliere delegato all’ambiente, Ilaria Cuomo - L’introduzione della figura della guardia ambientale non è stata concepita solo in termini di repressione ma anche di supporto al cittadino. Uno sprone, insomma, a migliorare sempre più il senso civico. Soprattutto in un periodo di grande difficoltà legato in modo particolare all’utilizzo razionalizzato delle risorse idriche, per effetto delle disposizioni del gestore di rete. Mantenere la Città pulita e garantire nel contempo pulizia e decoro è un impegno di tutti».
L’attività di Ispettore Ambientale Volontario Comunale, che sarà gratuita e non darà diritto ad alcun rapporto di lavoro con l’ente, sarà indirizzata prevalentemente alla prevenzione, alla vigilanza, all’informazione e all’educazione dei cittadini in materia di corretto conferimento dei rifiuti, al fine di concorrere alla difesa del suolo, del paesaggio, del decoro urbano e della tutela dell’ambiente nel territorio comunale.
Essa sarà espletata in affiancamento agli altri organi preposti al perseguimento delle medesime finalità ed allo svolgimento dei medesimi compiti. Le persone dotate dei requisiti richiesti e le associazioni interessate dovranno presentare apposita istanza entro il 21 luglio 2022 compilando i moduli scaricabili dal sito www.comune.amalfi.sa.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103113100
"L'approvazione da parte delle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dell'emendamento al dl Infrastrutture sulle opere compensative connesse all'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, che ho personalmente voluto promuovere, è un risultato lungamente atteso e importante per i territori:...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...