Tu sei qui: PoliticaAd Amalfi contributo straordinario per i fitti. Aperto il bando
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 agosto 2020 09:14:53
L'Amministrazione comunale di Amalfi ha deliberato contributo straordinario per i fitti. Aperto il bando, fino alle 12.00 del 2 settembre è possibile presentare la domanda al Comune di Amalfi.
40mila euro di fondi comunali a sostegno delle famiglie che hanno visto abbassarsi i loro redditi negli ultimi mesi in conseguenza dell'emergenza sanitaria.
Pubblicato oggi il bando che prevede l'erogazione per i nuclei familiari residenti ad Amalfi del contributo straordinario per il fitto della casa per un importo pari al 50% di tre mensilità, per un importo massimo di 750 euro.
I requisiti per poter accedere al contributo, prevedono l'avere un contratto di locazione registrato prima del 23 febbraio 2020, attualmente valido, di un immobile di categoria da A/2 ad A/7 adibito ad abitazione principale. Vista la natura del contributo, mirato a limitare gli effetti economici dell'emergenza sanitaria sulle famiglie, è richiesto che per i nuclei con titolari di reddito d'impresa, arte o professioni, venga certificato l'abbassamento del volume di affari del 50% per i mesi di aprile e maggio 2020 rispetto agli stessi mesi del 2019. Per chi ha reddito da lavoro dipendente o assimilato, la riduzione relativa a tali mesi deve essere del 20%. Per le famiglie dove ci sono precettori di entrambi i tipi di reddito, occorre dimostrare il relativo abbassamento per una delle due categorie.
Sono esclusi gli assegnatari di alloggi di edilizia sovvenzionata (Case popolari) e i titolari del 100% del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione di un alloggio situato su territorio regionale ed adeguato al proprio nucleo familiare.
Il bando completo e la domanda possono essere scaricati online sul portale del Comune di Amalfi www.amalfi.gov.it dall'albo pretorio o alla relativa nota nella sezione notizie della home page. Ulteriori informazioni possono essere chieste all'ufficio Politiche Sociali dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, il martedì e il giovedì dalle 16.00 alle 18.00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109412107
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...