Tu sei qui: PoliticaA Sorrento iniziativa congiunta tra Comune e Guardia Costiera a tutela dell’ambiente
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), mercoledì 23 marzo 2016 17:51:57
Numerosi copertoni di pneumatici, oltre a diverso materiale plastico come tubi, buste e bottiglie, nonché attrezzi e utensili vari, sono stati recuperati nella giornata di ieri nelle acque antistanti il porto di Sorrento, nell'ambito di una iniziativa congiunta tra l'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento e la Guardia Costiera. Tutto il materiale raccolto è stato prontamente recuperato ed avviato allo smaltimento dalla società Penisolaverde, che gestisce il ciclo dei rifiuti a Sorrento.
Ad intervenire è stato il reparto sub della Guardia Costiera di Napoli, diretto dal tenente di vascello Alessandro Minò, che ha coordinato un nucleo di sei operatori, oltre al reparto sanitario, con la collaborazione della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, rappresentata dal capo compartimento Guglielmo Cassone. In rappresentanza del Comune di Sorrento è stato presente all'iniziativa il consigliere comunale Luigi Di Prisco.
L'azione congiunta tra la Guardia Costiera e il Comune di Sorrento nei mesi di aprile e maggio, si svolgerà in collaborazione anche con l'area marina protetta di Punta Campanella con una serie di attività sia per la salvaguardia, la pulizia e la tutela degli arenili, nonché il prosieguo della pulizia dei fondali nel tratto di mare compreso tra Marina Piccola e Marina Grande.
«A conclusione di questa prima giornata dedicata alla tutela dell'ambiente, in particolare ai fondali del porto di Sorrento - dichiara Di Prisco - mi preme ringraziare tutti coloro che hanno contribuito attivamente alla realizzazione di questo intervento. Tutte le attività che oggi avviamo congiuntamente agli enti istituzionali saranno di elevata importanza in quanto serviranno alla tutela ed alla valorizzazione del nostro mare per difenderlo da chi con comportamenti dolosi attenta questa risorsa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107220103
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...