Tu sei qui: PoliticaA Scala un “Mini Club Estivo” per bambini dai 4 ai 10 anni, iscrizioni entro il 5 luglio
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 giugno 2022 11:25:05
A Scala, l'Assessore alle Politiche Sociali, Ivana Bottone, intende organizzare un "Mini Club Estivo" per bambini dai 4 ai 10 anni da svolgersi dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 13 a partire da lunedì 11 luglio e fino a venerdì 19 agosto 2022 (esclusi il 10 Agosto, Festa Patronale e il 15 Agosto, Ferragosto) presso i locali del Centro Comunale di Aggregazione sociale posti nel Supportico San Lorenzo.
Le attività offerte, oltre all'aspetto ludico, si propongono l'avvicinamento dei giovani partecipanti alla pratica sportiva, alle arti musicali, teatrali, della danza e attività laboratoriali e ricreative, che saranno organizzate dall'A.S.D. New Directions, con sede operativa a Scala, e che da anni promuove attività sportive e ricreative nel nostro Comune.
Il presente avviso di pre-iscrizione è finalizzato a conoscere il numero di famiglie interessate e dei bambini che prenderanno parte alle attività.
La partecipazione è consentita esclusivamente ai bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni residenti nel Comune di Scala ed è GRATUITA, per un massimo di 20 partecipanti. Dovrà però essere effettuato un versamento di € 25.00 per garantire la copertura assicurativa.
In caso di richieste superiori, si valuterà la necessità di dare priorità ai nuclei familiari con entrambi i genitori lavoratori tenendo conto del certificato ISEE con indicatore più basso.
Il modulo di pre - iscrizione corredato da certificato ISEE in corso di validità e copia del documento del genitore, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 5 luglio 2022 tramite invio mail all'indirizzo di posta certificata protocollo@pec.comune.scala.sa.it o tramite consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo.
I moduli per l' iscrizione possono essere scaricati dalla home page del sito www.comune.scala.sa.it o ritirati a mano presso l' Ufficio Protocollo.
Le richieste che perverranno all' Ufficio Protocollo oltre tale data non potranno essere ammesse.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106910105
«La revoca del Corpo di polizia provinciale è una scelta irresponsabile e con profili di dubbia legittimità». Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, tuona contro i vertici della Provincia di Salerno, chiedendo un passo indietro sullo smantellamento del presidio di sicurezza....
"Non si può morire, nel 2023, per un calcolo nelle vie biliari. L'ennesimo presunto caso di malasanità, che ha portato al decesso di una donna di 68 anni all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, deve far riflettere su ciò che sta accadendo nel sistema della sanità in provincia di Salerno...
"Il Partito Democratico vince in Campania, dopo i dati positivi del primo turno. È straordinario il successo di Luigi Mennella, nuovo sindaco di Torre del Greco. Importanti anche i risultati di Matteo Morra, eletto a Marano e di Biagio Luongo, neo sindaco di Campagna. Auguri di buon lavoro". Lo dichiara...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dell'avvocato Sarel Malan, Responsabile provinciale Giustizia ed Affari Costituzionali Forza Italia Salerno, in merito al «dramma del Ruggi e della sanità campana». L'Agenas ha illustrato con precisione quali siano i punti dolenti della sanità campana. Per quanto...
«Il servizio di trasporto gratuito per persone con disabilità è scomparso nel nulla!». A dichiararlo è il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", che ricorda che «nel 2018 è stata donata al Comune una navetta elettrica, per garantire un servizio essenziale: il trasporto di persone con disabilità...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.