Tu sei qui: PoliticaA Scala più di 7 milioni dalla Regione per decongestionare il centro storico e riqualificare strade di Pontone
Inserito da (Redazione LdA), martedì 17 maggio 2022 13:27:06
"Programma d' interventi di mobilità sostenibile nelle Costiere Amalfitana e Sorrentina": questo il titolo del progetto che rientra tra le azioni di intervento finalizzate allo sviluppo economico e produttivo del territorio campano che la Regione ha finanziato a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020.
All'interno di questo ampio progetto che coinvolge la Costiera Amalfitana e Sorrentina, rientra il Comune di Scala per il quale sono stati finanziati € 7.410.000,00 destinati a due progetti presentati dall'Amministrazione guidata dal Sindaco Luigi Mansi: "Realizzazione di una circumvallazione del Centro storico di Scala" e "Miglioramento della sicurezza e riqualificazione della rotabile SP20 e della rotabile Via Valle delle Ferriere".
Per il progetto di "Realizzazione di una circumvallazione del Centro storico di Scala", che mira a realizzare una bretella stradale per decongestionare il traffico che grava sul centro storico, è stato finanziato l'importo di € 6.028.000,00.
Invece, il progetto di "Miglioramento della sicurezza e riqualificazione della rotabile SP20 e della rotabile Via Valle delle Ferriere", nello specifico vedrà la sostituzione delle ringhiere stradali, la sistemazione, rifacimento e realizzazioni di muretti e marciapiedi che costeggiano il tratto stradale della frazione di Pontone per un importo totale di € 1.382.000,00.
Per questo progetto, nella seduta di Giunta Comunale di ieri, lunedì 16 maggio, è stato approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Scala e ACaMIR, l'ente strumentale della Regione Campania che funge da supporto tecnico, giuridico ed amministrativo della Regione Campania, che ha delegato il Comune di Scala a procedere all'attivazione di tutte le procedure di gara utili per la realizzazione dell'intervento.
Per entrambi i progetti, il Comune di Scala ha firmato il Protocollo d'intesa tra Regione Campania, ACaMIR e i Comuni della Costiera Amalfitana e Sorrentina per un importo totale di € 7.410.000,00.
«Un progetto politico che si rispetti, per essere valido ha bisogno di poggiare su basi stabili, niente deve essere improvvisato. L'idea di sviluppo deve essere strutturata e costruita nel tempo e col tempo che certe procedure richiedono. Mi preme ringraziare la Regione Campania nelle persone del Presidente Vincenzo De Luca e dal Consigliere Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Consiliare permanente per l'Urbanistica, i Lavori Pubblici e i Trasporti che hanno per l'ennesima volta dato dimostrazione di profondo interessamento e competente dedizione al miglioramento dei servizi e delle infrastrutture del nostro territorio in totale sinergia con le Amministrazioni Locali», ha dichiarato con soddisfazione il Primo Cittadino.
Leggi anche:
Scala, aggiudicata progettazione circumvallazione centro storico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100819100
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...
Com'è ormai noto, a Vietri sul Mare, l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino è di nuovo fermo. L'impianto, più volte soggetto a guasti e vandalismi, da alcuni giorni è bloccato a causa di un problema tecnico non meglio specificato. Il disagio riguarda non solo i cittadini,...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...