Tu sei qui: PoliticaA Scala più di 7 milioni dalla Regione per decongestionare il centro storico e riqualificare strade di Pontone
Inserito da (Redazione LdA), martedì 17 maggio 2022 13:27:06
"Programma d' interventi di mobilità sostenibile nelle Costiere Amalfitana e Sorrentina": questo il titolo del progetto che rientra tra le azioni di intervento finalizzate allo sviluppo economico e produttivo del territorio campano che la Regione ha finanziato a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020.
All'interno di questo ampio progetto che coinvolge la Costiera Amalfitana e Sorrentina, rientra il Comune di Scala per il quale sono stati finanziati € 7.410.000,00 destinati a due progetti presentati dall'Amministrazione guidata dal Sindaco Luigi Mansi: "Realizzazione di una circumvallazione del Centro storico di Scala" e "Miglioramento della sicurezza e riqualificazione della rotabile SP20 e della rotabile Via Valle delle Ferriere".
Per il progetto di "Realizzazione di una circumvallazione del Centro storico di Scala", che mira a realizzare una bretella stradale per decongestionare il traffico che grava sul centro storico, è stato finanziato l'importo di € 6.028.000,00.
Invece, il progetto di "Miglioramento della sicurezza e riqualificazione della rotabile SP20 e della rotabile Via Valle delle Ferriere", nello specifico vedrà la sostituzione delle ringhiere stradali, la sistemazione, rifacimento e realizzazioni di muretti e marciapiedi che costeggiano il tratto stradale della frazione di Pontone per un importo totale di € 1.382.000,00.
Per questo progetto, nella seduta di Giunta Comunale di ieri, lunedì 16 maggio, è stato approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Scala e ACaMIR, l'ente strumentale della Regione Campania che funge da supporto tecnico, giuridico ed amministrativo della Regione Campania, che ha delegato il Comune di Scala a procedere all'attivazione di tutte le procedure di gara utili per la realizzazione dell'intervento.
Per entrambi i progetti, il Comune di Scala ha firmato il Protocollo d'intesa tra Regione Campania, ACaMIR e i Comuni della Costiera Amalfitana e Sorrentina per un importo totale di € 7.410.000,00.
«Un progetto politico che si rispetti, per essere valido ha bisogno di poggiare su basi stabili, niente deve essere improvvisato. L'idea di sviluppo deve essere strutturata e costruita nel tempo e col tempo che certe procedure richiedono. Mi preme ringraziare la Regione Campania nelle persone del Presidente Vincenzo De Luca e dal Consigliere Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Consiliare permanente per l'Urbanistica, i Lavori Pubblici e i Trasporti che hanno per l'ennesima volta dato dimostrazione di profondo interessamento e competente dedizione al miglioramento dei servizi e delle infrastrutture del nostro territorio in totale sinergia con le Amministrazioni Locali», ha dichiarato con soddisfazione il Primo Cittadino.
Leggi anche:
Scala, aggiudicata progettazione circumvallazione centro storico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106019109
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...