Tu sei qui: PoliticaA Palazzo Sant'Agostino avviata la Consulta per il turismo, Alfieri: «Abbiamo molto lavoro da fare»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 aprile 2023 13:46:39
Ieri, 22 aprile, a Palazzo Sant'Agostino si è insediata la Consulta del Turismo presieduta dal Consigliere provinciale delegato al Turismo Pasquale Sorrentino. Ha avviato i lavori il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri che lo scorso 5 aprile, con decreto n 63, ha costituito e convocato le Consulte del Turismo, della Cultura, delle Politiche Sociali e dello Sport, a seguito di relativa manifestazione d'interesse per la quale sono pervenute circa una centinaio di adesioni.
«Nei nostri territori c'è una fragilità socioeconomica - ha dichiarato Alfieri - che va combattuta. Il Mare sicuramente è il più grande attrattore, ma abbiamo anche l'archeologia e i beni culturali, la dieta mediterranea e tutta l'enogastronomia, le bellezze paesaggistiche con i parchi, i boschi e le aree protette, i borghi. Sono tutte risorse che bisogna organizzare meglio per attrarre i flussi turistici. Dobbiamo fare cose diverse per ottenere cose diverse».
«Ho voluto attivare le Consulte quali luoghi di discussione e condivisione - ha spiegato - per costruire insieme percorsi che vadano a incidere proprio su quella fragilità socioeconomica. Il turismo ha senso se miglioriamo la qualità della vita delle nostre comunità. Dobbiamo intervenire per esempio sulla nostra mobilità, a partire dalla rete viaria fino all'aeroporto. Viviamo in una regione di 6 milioni di abitanti e con il turismo di prossimità potremmo intercettarne una buona parte, se permettiamo di raggiungerci in mezz'ora. E ancora, con una buona mobilità potremmo utilizzare i nostri borghi come strutture ricettive. Insomma abbiamo molto lavoro da fare tutti insieme per stimolare la Regione e lo Stato, per metterci in rete».
«Grazie al Presidente Alfieri - ha aggiunto Sorrentino - per questa opportunità. La felice intuizione delle consulte si è rivelata nell'entusiasmo con cui gli stakeholder e le associazioni hanno raccolto l'invito a parteciparvi. In particolare la Consulta del Turismo concorre a costruire un modello strategico integrato che parte dall'ascolto. Faremo belle cose».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10678109
"Sulle Fonderie Pisano continua il rimpallo di responsabilità che non giova a nessuna delle parti in causa". Ad affermarlo è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. L'intervento è all'indomani delle dichiarazioni del presidente dell'Asi, secondo cui nell'area industriale...
«La Ragioneria generale dello Stato ha certificato che le Asl della Campania sono tutte senza debiti, con bilanci in attivo». Lo ha detto il governatore Vincenzo De Luca il 24 novembre, nella sua consueta diretta del venerdì pomeriggio. «Il report ci dice che sono in rosso i bilanci della Asl di tutte...
"In città si accendono le Luci d'Artista ma resta il buio sui quartieri periferici, abbandonati a sè stessi nella totale assenza di servizi essenziali, esposti a degrado e condizioni di scarsa sicurezza: la strada di Paradiso di Pastena esemplifica bene questa situazione". Così il consigliere comunale...
«A Caivano ieri ho visto il ministro Lollobrigida. C'è un pellegrinaggio di ministri e quindi noi della Regione abbiamo installato una tenda della Protezione civile, li ospitiamo lì i ministri». A dirlo, con la sua consueta ironia, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel suo intervento...
È stato presentato ieri mattina, 23 novembre, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l'occupazione femminile stabile e di qualità. Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.