Tu sei qui: PoliticaA Pagani la Mensa di Tommaso chiude causa sfratto, l’appello dei consiglieri Sessa e Ruggiero: «Non lasciamo indietro nessuno»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 30 novembre 2024 13:27:30
A Pagani si spegne una luce di solidarietà: la Mensa di Tommaso, storico punto di riferimento per chi vive in condizioni di difficoltà, ha chiuso i battenti dopo lo sfratto dai locali della Fondazione del Carminello ad Arco. Un duro colpo per la comunità, che a meno di un mese dal Natale vede venire meno un presidio di umanità indispensabile per molti cittadini in difficoltà.
In un momento tanto delicato, Anna Rosa Sessa e Santino Ruggiero, consiglieri comunali di Italia Viva, lanciano un appello alla maggioranza del sindaco Lello De Prisco affinché si acceleri la trattativa in corso per l'assegnazione dei locali dell'ex scuola materna a don Flaviano Calenda, storico responsabile della mensa.
«Non possiamo permettere che, con l'avvicinarsi delle festività natalizie, tante persone restino senza un pasto caldo - dichiarano Sessa e Ruggiero -. La Mensa di Tommaso non è solo un luogo dove si distribuiscono pasti, ma rappresenta un simbolo di accoglienza e vicinanza per chi vive ai margini della società. In un periodo così significativo per il senso di comunità e solidarietà, sarebbe inaccettabile lasciare queste persone senza un punto di riferimento essenziale. Chiediamo alla maggioranza e all'amministrazione comunale di agire con urgenza: è necessario trovare una soluzione immediata per garantire la riapertura del servizio almeno in vista del Natale».
Un appello accorato, che punta i riflettori sull'importanza di restituire alla comunità un servizio essenziale. «Non possiamo lasciare che l'indifferenza prevalga - concludono i consiglieri -. La mensa è un presidio di dignità per chi affronta difficoltà economiche e sociali: intervenire subito è un dovere morale, oltre che amministrativo».
Ora la speranza è che, nelle prossime settimane, si riesca a trovare una soluzione che restituisca a Pagani uno spazio fondamentale di solidarietà e speranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102112102
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...