Tu sei qui: PoliticaA Maiori una camminata a sbalzo oltre la SS 163: il progetto in cantiere per la sicurezza dei pedoni
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 ottobre 2023 14:03:01
«Dopo un lungo iter burocratico che ci ha visti beneficiari di un finanziamento da parte dell'ACAMIR e Regione Campania per circa 1 milione di €, prendono il via alcuni interventi che contribuiranno a migliorare la viabilità della nostra Città».
Così il Sindaco Antonio Capone annuncia la partenza di lavori inerenti la manutenzione straordinaria di tratti stradali, piazze ed aree attrezzate ricadenti nel territorio comunale di Maiori.
Il primo in ordine di tempo a partire è stato il rifacimento del manto stradale che conduce al cimitero comunale: «La posa dell'asfalto è prossima ad essere ultimata e la strada sarà riaperta e fruibile in tempo per la commemorazione dei defunti», ha assicurato il Primo cittadino, che ha citato anche la manutenzione al tratto di ringhiera arrugginita che costeggia la S.S. 163 Amalfitana: «Da lunedì prossimo prenderà il via il cantiere e potremmo dire presto addio alle decine di metri di nastro rosso che costeggiavano la ringhiera e rappresentavano non di certo un bel biglietto da visita per chi entrava nella nostra Città».
Ma soprattutto, il Sindaco annuncia una novità: «L'Ufficio Tecnico comunale sta redigendo un progetto di fattibilità tecnico-economica relativamente all'allargamento della sede stradale della S.S. 163 Amalfitana, con la realizzazione di una camminata a sbalzo parallela all'asse viario. È un progetto ambizioso che sottoporremo al vaglio degli enti sovracomunali competenti che, se approvato, permetterà di estendere la passeggiata del lungomare fino alla Torre Normanna e al tempo stesso migliorerà la sicurezza dei pedoni e di quanti fruiscono della S.S. 163».
Leggi anche:
Maiori, dal 30 ottobre senso unico alternato lungo la SS 163: verrà riparata ringhiera
Maiori, dal 9 al 14 ottobre chiusura al traffico della strada carrabile del cimitero
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106529108
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...