Tu sei qui: Politica"A Furore consigli comunali in orari incongrui", la minoranza scrive al sindaco e al prefetto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 marzo 2025 10:03:30
I consiglieri comunali del gruppo di minoranza "Furore Domani" hanno scritto al Presidente del Consiglio Comunale, nonché sindaco di Furore, Giovanni Milo, e al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, per segnalare le difficoltà legate alla partecipazione alle sedute consiliari.
Nella missiva, Antonella Marchese, Lucia Cuomo e Andrea Ferraioli denunciano una "prassi consolidata" da parte del primo cittadino, che stabilirebbe "orari incongrui" per le sedute consiliari. "Questa scelta ci pone davanti a un bivio inaccettabile: dover scegliere tra andare a lavorare o partecipare alla seduta consiliare", si legge nella nota.
I consiglieri lamentano anche la mancanza di strumenti alternativi per garantire una più ampia partecipazione della cittadinanza: "Non è prevista alcuna modalità di partecipazione a distanza, come la videoconferenza, escludendo di fatto i cittadini dalla vita pubblica".
Nel documento, il gruppo "Furore Domani" solleva anche la questione dei gettoni di presenza: "Dal 2020 non ci vengono liquidati, sebbene siano previsti. Avevamo intenzione di destinarli in beneficenza, ma finora non abbiamo mai ricevuto nulla", "a differenza del Sindaco che percepisce a titolo di indennità di carica oltre 2000 euro al mese".
Per questo i consiglieri di opposizione chiedono un intervento immediato: "Chiediamo che si ponga rimedio a questa situazione, che incide negativamente sul regolare e democratico funzionamento dell’ente".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107511101
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...