Tu sei qui: PoliticaA dieci giorni dalla frana, la strada a Furore è ancora chiusa. Marchese: «Riapertura non può dipendere solo dai privati!»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 marzo 2022 11:16:55
Sono ormai 10 giorni che la Strada Regionale n. 366 "Agerolina" è chiusa al transito al Km 5+250, per mezzo di New Jersey, a causa di una frana, all'altezza di Furore.
«In qualità di capogruppo di minoranza contesto fermamente questo modo di fare. Non è ammissibile che la riapertura della strada dipenda esclusivamente dai privati».
A dichiararlo è la consigliera Antonella Marchese, che commenta l'ordinanza n. 11/2022, con la quale il sindaco di Furore, Giovanni Milo, ha individuato in sette cittadini i proprietari della ripa da cui è partito il masso responsabile della frana e ha ordinato loro di provvedere alla messa in sicurezza.
«Penso che Raffaele Ferraioli - commenta Marchese, ricordando l'ex sindaco - aveva mille e una ragioni nel sostenere che i poteri che la legge conferisce ai Sindaci per salvaguardare la pubblica incolumità (tanto più se gli interventi da porre in essere sono caratterizzati da un'oggettiva complessità tecnica e coinvolgono la viabilità e la sicurezza della collettività) legittimano il Comune, l'ente territoriale per eccellenza, o a provvedere direttamente e immediatamente o ad adoperarsi affinché si provveda in tempi rapidi e accettabili».
Secondo la capogruppo di opposizione, in casi del genere, vale l'art. 163 D.Lgs n. 50/2016, che recita: "In circostanze di somma urgenza che non consentono alcun indugio, il soggetto fra il responsabile del procedimento e il tecnico dell'amministrazione competente che si reca prima sul luogo, può disporre, contemporaneamente alla redazione del verbale, in cui sono indicati i motivi dello stato di urgenza, le cause che lo hanno provocato e i lavori necessari per rimuoverlo, la immediata esecuzione dei lavori entro il limite di 200.000 euro o di quanto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica e privata incolumità."
«In ogni caso, quando si verificano eventi siffatti e ci sono in gioco evidenti e plurimi interessi pubblici la natura del bene su cui occorre intervenire (privato nel caso di specie) non può essere l'unico ed esclusivo criterio di scelta. Amministratori battete un colpo, quantomeno aggiornateci sullo stato dell'arte!», chiosa.
Leggi anche:
Furore, frana in località Bottara: strada chiusa al traffico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109632101
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...