Tu sei qui: PoliticaA dieci giorni dalla frana, la strada a Furore è ancora chiusa. Marchese: «Riapertura non può dipendere solo dai privati!»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 marzo 2022 11:16:55
Sono ormai 10 giorni che la Strada Regionale n. 366 "Agerolina" è chiusa al transito al Km 5+250, per mezzo di New Jersey, a causa di una frana, all'altezza di Furore.
«In qualità di capogruppo di minoranza contesto fermamente questo modo di fare. Non è ammissibile che la riapertura della strada dipenda esclusivamente dai privati».
A dichiararlo è la consigliera Antonella Marchese, che commenta l'ordinanza n. 11/2022, con la quale il sindaco di Furore, Giovanni Milo, ha individuato in sette cittadini i proprietari della ripa da cui è partito il masso responsabile della frana e ha ordinato loro di provvedere alla messa in sicurezza.
«Penso che Raffaele Ferraioli - commenta Marchese, ricordando l'ex sindaco - aveva mille e una ragioni nel sostenere che i poteri che la legge conferisce ai Sindaci per salvaguardare la pubblica incolumità (tanto più se gli interventi da porre in essere sono caratterizzati da un'oggettiva complessità tecnica e coinvolgono la viabilità e la sicurezza della collettività) legittimano il Comune, l'ente territoriale per eccellenza, o a provvedere direttamente e immediatamente o ad adoperarsi affinché si provveda in tempi rapidi e accettabili».
Secondo la capogruppo di opposizione, in casi del genere, vale l'art. 163 D.Lgs n. 50/2016, che recita: "In circostanze di somma urgenza che non consentono alcun indugio, il soggetto fra il responsabile del procedimento e il tecnico dell'amministrazione competente che si reca prima sul luogo, può disporre, contemporaneamente alla redazione del verbale, in cui sono indicati i motivi dello stato di urgenza, le cause che lo hanno provocato e i lavori necessari per rimuoverlo, la immediata esecuzione dei lavori entro il limite di 200.000 euro o di quanto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica e privata incolumità."
«In ogni caso, quando si verificano eventi siffatti e ci sono in gioco evidenti e plurimi interessi pubblici la natura del bene su cui occorre intervenire (privato nel caso di specie) non può essere l'unico ed esclusivo criterio di scelta. Amministratori battete un colpo, quantomeno aggiornateci sullo stato dell'arte!», chiosa.
Leggi anche:
Furore, frana in località Bottara: strada chiusa al traffico
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105828100
"Ringraziamo la sensibilità del Governo e della maggioranza di centrodestra che ha portato all'approvazione in commissione di due importanti emendamenti a nostra prima firma. Si tratta dell'emendamento 6.34 che consente di ultimare negli oltre 400 corsi formativi ancora attivi il percorso V.O. Afam (Alta...
«L'ex sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, appare fuori dalla realtà. Parla della sfiducia da lui ricevuta da 13 consiglieri comunali, che rappresentano la maggioranza assoluta in assise, come di un gioco di palazzo. Salvati ignora o finge di ignorare che non aveva più numeri per governare, non aveva...
A seguito del blitz dei Carabinieri del NAS di questa mattina, a Ravello, presso i locali al piano terra di Palazzo Tolla, attualmente adibiti a studio medico, il Capogruppo e il Consigliere Comunale del Gruppo "Rinascita Ravellese" Salvatore Di Martino e Giuliana Buonocore hanno chiesto al Segretario...
Il Tribunale di Salerno ha condannato, con sentenza dello scorso 30 gennaio, la Provincia al pagamento di oltre 300 mila euro in favore dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Si tratta della penale per inadempimento per il mancato raggiungimento dell'accordo circa il trasferimento della sede dell'istituto...
Un nuovo funzionale palazzetto dello sport nel comune di Minori. La struttura, dalla spesa complessiva di 3,7 milioni, sorgerà in luogo della tendostruttura di via Giovanni XXIII. Tanti sport: dal basket, disciplina dove brilla il locale Gruppo Sportivo Minori, al tennis passando per la pallavolo. È...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.