Tu sei qui: PoliticaA Conca dei Marini è terminata l'esperienza del campo di volontariato tra natura, solidarietà e socializzazione
Inserito da (Redazione ), lunedì 8 agosto 2022 16:15:45
Da mercoledì 3 a domenica 7 agosto ha avuto luogo presso Conca dei Marini, il Campo di Volontariato 2022, promosso dal CSV Sodalis Salerno. A partecipare sono stati diciannove ragazzi, tra gli 11 e i 16 anni: insieme hanno trascorso 5 giorni e 4 notti all'insegna della solidarietà, della compagnia, del sostegno reciproco e, soprattutto, di tanto divertimento.
Filo conduttore è stato "Il Volontariato ".
Fondamentale al progetto la collaborazione con le istituzioni: dai Carabinieri ai Vigili del fuoco, dalla Guardia Costiera ai volontari del Coordinamento Vesuvius, fino ad arrivare a Michele Ruocco che ha guidato i partecipanti lungo il Sentiero dei Limoni.
Esperienza resa possibile dall'impegno dei Volontari della Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, dalle risorse logistiche, ma anche dalle linee guida del CSV Sodalis.
E ancora dal sostegno e dalla disponibilità di Don Andrea Alfieri, che ha generosamente concesso l'utilizzo del Piazzale di San Pancrazio, del Comune di Conca Dei Marini e del Sindaco Pasquale Buonocore: tutta l'amministrazione comunale, grazie ad un costante supporto tecnico logistico, ha consentito di allestire il campo base, fornito dei necessari "servizi".
Ringraziamenti vanno, inoltre, a Mario, titolare del ristorante Mar Di Cobalto, per la dotazione della cucina, completa di piatti e stoviglie, ad Antonio Paolillo, per i serbatoi docce, a Raffaele Cioffi e Mimmo Bottone per il trasporto dell'attrezzatura.
Non è semplice vivere in un campo, montarlo e gestirlo, ma i ragazzi sono riusciti pienamente nel loro obiettivo cucinando, pulendolo ed igienizzandolo, negli "spazi" lasciati liberi dalle attività pratiche. Nello svolgere queste attività si sono incontrati, hanno creato dei legami, fino a diventare un affiatato gruppo.
La sera poi, tra giri di campo, giochi, musica e barzellette, aveva luogo la sfida intergenerazionale di resistenza al sonno... fino allo sfinimento (oltre il coprifuoco della mezzanotte).
Un ringraziamento particolare va ai genitori, per aver "affidato" a persone esperte i loro tesori più cari.
Grazie allo staff di volontari composto da Luca, Maddalena, Myriam, Raimondo, Nicola M. Nicola C., Pierpaolo, Orso, Giovy, Francesco, Marta, Maria, Angela, Francesca Paola, Sabina, Antonio P. e a tutti coloro che hanno contribuito a questa fantastica "cavalcata di emozioni".
Infine, un ultimo grazie per la fiducia, l'attenzione e per la cortesia, ai "fornitori", Dalida, Cose Di Casa, Antico Forno di Prisco Amato di Tramonti, "Da Tapparella Frutta e Verdura".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108015107
«La Villa Marittima Romana di Minori continua a giacere in condizioni di degrado nonostante il finanziamento di 4,9 milioni di euro stanziati dal MiC per il recupero già nel 2019!». Con queste parole il Sindaco di Minori Andrea Reale chiedeva all'ex ministro Dario Franceschini che venissero finalmente...
«L'Agenas è guidata da un uomo di De Luca, che è anche primario all'ospedale Ruggi di Salerno. Oggi De Luca, contestando i disastrosi dati della sanità campana, dice che si tratta di analisi farlocche. Quindi o all'Agenas ha messo una persona non all'altezza o la sanità campana versa in uno stato miserevole,...
Il report dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) mette un focus sul tema della ‘migrazione sanitaria' per i ricoveri ospedalieri e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il flusso migratorio è tendenzialmente diretto da Sud a Nord: le principali regioni attrattive...
L'amministrazione comunale di Positano ha ospitato ieri, 5 dicembre, una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunta in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco Guida, il Vicesindaco Di Gennaro e il consigliere Vespoli hanno...
"Con il campetto di via Ligea chiuso si aggiunge un altro tassello al flop dell'amministrazione salernitana sugli impianti sportivi". Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, tuona contro il Comune di Salerno che ha reso inaccessibile la struttura, punto di riferimento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.