Tu sei qui: Politica11 settembre, da Ambasciata americana messaggio a Scala: «Grati a popolo italiano per amicizia e affetto» [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 10 settembre 2021 16:36:59
In occasione della commemorazione del ventesimo anniversario degli attentati alle Torri Gemelle, l'incaricato d'Affari dell'Ambasciata degli Stati Uniti d'America a Roma, Thomas D. Smitham, ha inviato un messaggio a Luigi Mansi, sindaco di Scala, l'unico centro d'Italia che da 19 anni ricorda l'apocalisse dell'11 settembre 2001.
«È difficile credere che siano passati vent'anni da quella terribile mattina di settembre, nella quale tutto è cambiato - ha scritto Smitham -. È cambiato tutto per il mondo, per l'America e per tutti noi a livello personale. Noi americani non ci siamo mai sentiti soli. Le dimostrazioni di affetto e sostegno da quasi tutti i Paesi del mondo sono state travolgenti. I milioni di messaggi agli Stati Uniti da parte del popolo italiano nel momento del bisogno sono stati davvero commoventi. Eravamo grati allora e lo siamo anche adesso per l'amicizia e l'affetto che sono ancora più profondi e forti, mentre affrontiamo sfide quali il terrorismo, il cambiamento climatico, la lotta al Covid, che nessun Paese può affrontare da solo».
Il messaggio è stato letto ieri da Milly Carlucci nella Piazza del Municipio di Scala in occasione della cerimonia di deposizione della corona d'alloro sul "Resurrection day", il monumento dedicato alle vittime degli attentati a Ground Zero, alla presenza del viceministro degli Esteri Marina Sereni in rappresentanza del Governo italiano, del sindaco Luigi Mansi, del prefetto di Salerno Francesco Russo, del vice comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, generale Enzo Bernardini, e del vicpresidente del Consiglio regionale della Campania, Loredana Raia.
VIDEO IN BASSO
«Oggi ricordiamo coloro che hanno perso la vita e ci uniamo alle loro famiglie. Allo stesso tempo, ci sentiamo rafforzati dallo spirito che è emerso dalla tragedia, uno spirito di resilienza, di resistenza e di comunità, e dall'impegno ad aiutarsi a vicenda. Lo abbiamo visto nella nostra comunità dell' Ambasciata nelle ultime settimane, con le generose donazioni per gli afgani evacuati. A nome della Missione diplomatica degli Stati Uniti, vorrei esprimere il mio più sincero apprezzamento e gratitudine a tutti voi, mentre insieme rendiamo omaggio alle vittime degli attacchi dell' 11 settembre. Abbiamo bisogno gli uni degli altri per affrontare le sfide cruciali» ha concluso il diplomatico americano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102016105
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
Martedì 26 agosto, alle ore 10:00, Positano ospita la tappa estiva di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. L'iniziativa, dal titolo "Giustizia e Sicurezza, non solo parole - Le riforme che l'Italia aspettava da decenni", rientra nella campagna nazionale estiva promossa...
A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...
Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...
Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...