Tu sei qui: Notizie, LifestyleZTL Territoriale in Costiera Amalfitana, on. Ferrante: «È prossima la votazione dell’emendamento al Codice della Strada»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 febbraio 2024 13:23:56
Di Maria Abate
Manca poco alla votazione in Commissione Trasporti dell'emendamento per la modifica del codice della Strada, propedeutico alla realizzazione della ZTL territoriale, che i Comuni della Costiera Amalfitana hanno chiesto per migliorare la viabilità lungo la SS 163.
A dichiararlo, contattato dalla redazione de "Il Vescovado", è il sottosegretario di Stato al MIT, Tullio Ferrante, che annuncia anche un prossimo incontro con i Sindaci della Costa d'Amalfi per poter avere un confronto diretto con chi opera sul territorio.
Ma attualmente qual è lo stato dell'iter? Dopo aver finanziato la redazione del Progetto di fattibilità tecnico-economica, la Regione Campania ha manifestato la disponibilità a fornire i fondi anche per la realizzazione dell'infrastruttura tecnologica, un sistema di monitoraggio degli accessi e di regolazione del traffico, per un importo stimato di 2 milioni di euro. È necessario, però, apportare delle modifiche al Codice della Strada affinché la Ztl - sistema nato per limitare il traffico nei centri storici di singoli comuni - possa essere estesa ad aree più vaste. Lo scorso novembre Vito Cinque, Vice Presidente Confindustria Salerno, è stato audito alla Camera dei deputati, chiedendo al Governo «di accogliere e accelerare l'iter di approvazione della modifica al Codice della Strada volta a consentire una soluzione strutturale ad un annoso problema».
Ebbene, il suo appello è stato ascoltato: l'emendamento potrebbe essere approvato entro metà febbraio.
«È ormai prossima - ci ha detto il sottosegretario Ferrante - la votazione di un emendamento che cambierà certamente la qualità della vita di intere comunità cittadine, come quelle della nostra meravigliosa costiera amalfitana. In particolare, raccogliendo le richieste dei sindaci della zona - che peraltro incontrerò a fine mese, nel solco di un rapporto di dialogo e ascolto delle esigenze dei cittadini che rappresentano - mi sto adoperando in prima persona affinché, nell'ambito della riforma del codice della strada che come MIT stiamo promuovendo, venga approvato un emendamento che introduce la possibilità di estensione della Ztl anche al di fuori dei centri abitati. Parliamo ovviamente non di una estensione tout court, ma di una facoltà riconoscibile solo al ricorrere di particolari ragioni di sicurezza della circolazione, di specifiche esigenze di tutela della salute, nonché di particolari conformazioni paesaggistiche di un determinato territorio, come in questo caso la costiera amalfitana. Parliamo di un intervento che da una parte impatterà positivamente sulla circolazione di quelle zone attraverso il contenimento del traffico veicolare, e dall'altra sosterrà un percorso di innalzamento degli standard di sicurezza e di qualità della vita dei cittadini».
La Costiera Amalfitana ha una popolazione residente di poco più di 46.000 abitanti, distribuita su 14 comuni, e registra ogni anno circa 2.5 milioni di presenze turistiche che richiamano alcune migliaia di lavoratori stagionali, molti quali pendolari. Ne deriva che la Statale 163 "Amalfitana", l'unica arteria che collega i diversi paesi, diventa satura, con ingorghi del traffico che sfociano in problemi di vivibilità, sicurezza e sanità.
Il progetto della ZTL Territoriale prevede la regolamentazione dell'accesso ai quattro varchi della Divina: Tramonti, Positano, Vietri sul Mare e Agerola.
L'innovazione normativa richiesta potrebbe aprire la strada a un sistema strutturale che non solo risolverebbe i problemi attuali ma servirebbe da modello replicabile in altri territori soggetti al sovraffollamento dannoso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106322104
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...