Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare rappresenterà l’Italia al “Na Praia” Festival 2025 in Brasile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 09:33:12
Vietri sul Mare sarà tra le città che rappresenterà la Campania e l'Italia in Brasile al "Na Praia" Festival, l'evento che ogni anno si svolge nella capitale Brasilia da giugno a settembre 2025 e adotta come ospite un Paese diverso (2022 Hawaii, 2023 Marocco, 2024 Cina).
Quest'anno tocca all'Italia essere il tema principale del festival, portando con sé la sua vivace cultura, la sua rinomata cucina e un'atmosfera che promette di sorprendere.
A questo scopo una delegazione degli organizzatori del festival è stata ospite della nostra città, con l'obiettivo di trarre ispirazione dall'architettura, dal design e dai contenuti, che saranno alla base della scenografia e della narrazione dell'evento.
Ad accogliere il gruppo, accompagnato dalla rappresentante Enit Brasile Barbara Oristanio e dal presidente del Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia-Brasil Raffaele Palumbo, è stato il sindaco Giovanni De Simone ed il consigliere con delega al turismo Vittorio Mendozzi.
«Siamo davvero felici di poter partecipare a questo evento così importante - ha dichiarato il primo cittadino - è una maniera per tenere sempre vivo il contatto con i tanti italiani che sono emigrati in Brasile e per far conoscere la nostra terra ai brasiliani».
Soddisfatto anche il consigliere al turismo: «È una grande vetrina per far conoscere ancora di più Vietri nel mondo ed il Brasile può rappresentare una forte opportunità non solo per il turismo ma anche per la nostra ceramica che ha destato più di una semplice curiosità tra i nostri ospiti».
Il "Na Praia" Festival si tiene a Brasilia dal 2015, su un'area di 45.000 m², sulla riva del Lago Paranoá. Ha una durata di 3 mesi, da giugno a settembre, ed ogni fine settimana si esibiscono i maggiori artisti del Paese (oltre 150 per edizione).
Oltre alle rinomate attrazioni musicali, il festival offrirà un vero e proprio viaggio in Italia, con ambientazioni ispirate a Venezia, Roma e alla splendida Costiera Amalfitana. Il pubblico potrà assaggiare piatti tipici, partecipare ad esperienze interattive e vivere tutta l'eleganza del nostro Paese senza lasciare il Brasile.
L'evento registra oltre 350.000 presenze in totale, con una media di 15.000 persone al giorno. L'impatto mediatico è di oltre 60 milioni di reais in media spontanea, con 191 influencer attivi e più di 118 milioni di follower complessivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10676100
Sabato 12 luglio, nella prestigiosa location dell’Hotel Caruso di Ravello, si è celebrato il passaggio delle consegne del Rotary Club Costiera Amalfitana per l’anno 2025/26, tra l’ing. Amalia Pisacane e il dott. Salvatore Ulisse di Palma. Presenti all’evento il Past District Governor del Distretto Rotary...
Quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento del molo Manfredi, è considerato da parte delle amministrazioni...
Matt Damon torna a lasciarsi incantare dalla bellezza senza tempo della Costiera Amalfitana. A dare notizia della sua presenza è stata oggi la Ravello Transfer Service, che sui social ha pubblicato una foto dell'attore statunitense insieme a un membro del team, sorridente e rilassato, con la scritta:...
Si è svolto ieri a Praiano il "Safe & Fun Day", evento conclusivo di un percorso di formazione e sensibilizzazione promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, sostenuto da Sodalis ETS - CSV Salerno e patrocinato dal Comune di Praiano. Una giornata all'insegna della prevenzione, del gioco e...
CAMPOSANO (NA) - Un nuovo colpo al mercato illecito del tabacco è stato messo a segno nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, che ha scoperto un opificio clandestino destinato alla produzione di melassa da narghilè, comunemente nota come "shisha". L'intervento è scaturito da un'articolata...