Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare ispira l’installazione IUAD al Fuorisalone di Milano: protagonisti due studenti della Costiera
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 17:21:35
C'è anche il tocco creativo della Costiera Amalfitana tra le opere protagoniste del Fuorisalone 2025. Nel suggestivo Sottoportico del Cortile d'Onore dell'Università Statale di Milano l'installazione dello IUAD - Institute of Universal Art and Design è stata realizzata con la partecipazione attiva di Camilla Criscuolo e Antonio Quintiliani, studenti del corso "Architettura degli Interni e Design" provenienti proprio dalla Divina.
Il progetto, sotto la direzione del Prof. Arch. Salvatore Colasanto, nasce da una riflessione sul rapporto profondo tra uomo e natura, e trova nella ceramica vietrese il suo mezzo espressivo più autentico. La collaborazione con l'architetto Giancarlo Solimene e la sua azienda Ceramica Artistica Solimene Vincenzo srl ha permesso di fondere artigianato tradizionale e design contemporaneo, portando l'estetica e la tecnica della ceramica di Vietri sul Mare nel contesto internazionale dell'arte e della sostenibilità.
L'installazione, ispirata proprio a Vietri, dove la terra incontra il mare, si articola in un percorso sensoriale e simbolico. I pannelli laterali, composti da cilindri in ceramica dai toni marini, richiamano la fluidità dell'acqua e il radicamento della terra. Al centro dell'opera, tre oggetti evocativi: un riferimento all'inquinamento dei fondali, una rete da pesca e un'ostrica contenente una Pietà, emblema della fragilità del nostro ecosistema. Il tutto è arricchito da due pannelli specchiati che coinvolgono lo spettatore in un gioco di riflessi, rendendolo parte integrante dell'installazione.
A suggellare l'opera, una scritta provocatoria e poetica: "Dio non ama il mare", citazione tratta dall'ultimo film di Paolo Sorrentino, che rende omaggio all'elemento marino come cuore pulsante del Mediterraneo e della memoria collettiva.
«In un mondo che chiede cambiamento, l'installazione invita il pubblico a scrivere il prossimo capitolo di questa storia, un capitolo che passa attraverso l'arte, la sostenibilità e l'innovazione», spiegano Camilla e Antonio.
Camilla Criscuolo e Antonio Quintiliani hanno lavorato al fianco dei colleghi Caso Pia Francesca, Celentano Dayse, Citraro Giulia, D'Angiò Matilde, Diglio Giulia, Izzo Federica, Lana Andrea Giulia, Nocerino Teresa, Oliveto Maria Giovanna, Papa Costanza, Porcaro Andrea, Scudiero Eleonora, Suarez Bruna, Toci Alessandro e Zambetta Lucia Virginia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10118107
Tre giorni intensi a Capri per Barbara Pedrotti, giornalista e volto noto della TV sportiva, che ha condiviso sui social la sua emozione per aver finalmente scoperto la magia dell'isola azzurra. «Ed eccoci qua alla scoperta di questa meravigliosa isola che, ammetto, ancora non conoscevo. Che spettacolo...
È ufficiale: il Conclave per l'elezione del successore di Papa Francesco inizierà martedì 7 maggio 2025. Lo ha confermato il direttore della Sala Stampa vaticana, dopo la decisione presa oggi, 28 aprile, dalle congregazioni generali dei cardinali. La scelta della data tiene conto dei tempi logistici:...
Si è conclusa sabato 26 aprile, con grande partecipazione di pubblico e successo, la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...
Splendida affermazione per il Comune di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino svoltosi a Mormanno (CS). I giovani atleti Cuomo Aurelio, Porpora Andrea, Francesco Pio Milo e Antonio Milo hanno conquistato un grandioso e meritatissimo secondo posto su undici squadre partecipanti, onorando...
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....