Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare, il Luogotenente Antonio Fogliame va in quiescenza: in una cerimonia la gratitudine della comunità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 11:04:56
Una sala consiliare gremita ha fatto da cornice, lo scorso 29 marzo, alla cerimonia ufficiale per il pensionamento del Luogotenente Antonio Fogliame, comandante della Stazione dei Carabinieri di Vietri sul Mare dal 2019.
Alla presenza di rappresentanti civili e militari, e di una cittadinanza visibilmente commossa, si è svolto un momento sentito e carico di gratitudine per l'uomo e il professionista che in questi anni ha saputo coniugare fermezza, dedizione e profondo senso umano nel servizio alla collettività.
Il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha espresso parole di riconoscenza a nome dell'intera amministrazione comunale: «Un ringraziamento sentito per il prezioso ed instancabile lavoro svolto in questi anni e per la costante, umana presenza nella nostra amata cittadina».
Alla cerimonia ha preso parte anche il sindaco della vicina Cetara, Fortunato Della Monica, testimoniando il ruolo fondamentale svolto dall'Arma sul territorio.
Il Luogotenente Fogliame, visibilmente emozionato, ha ricevuto l'abbraccio simbolico di una comunità che non dimentica e che, con riconoscenza, gli augura un meritato riposo dopo anni di servizio esemplare.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10567109
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...
L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...
«La morte di Papa Francesco ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più...