Tu sei qui: Notizie, LifestyleViabilità: divieto di transito ai bus turistici lungo l'Agerolina, nel tratto ricadente nei Comuni di Conca dei Marini e Furore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 giugno 2024 11:40:02
A causa dello smottamento roccioso avvenuto nel Comune di Piano di Sorrento che ha comportato la chiusura temporanea della SS 163, con aggravio del carico del traffico veicolare sull'Agerolina, causando gravi problemi anche di ordine pubblico, la Provincia di Salerno ha stabilito che a partire da oggi, 20 giugno, e fino alla riapertura della Statale, è vietato il transito agli autobus turistici di qualsiasi dimensione sulla strada di propria competenza.
Lo stabilisce l'Ordinanza numero 612 del 19/06/2024, che recepisce la richiesta del Responsabile della Polizia Municipale di Amalfi, condivisa dai Comuni di Conca dei Marini e Furore.
Nel frattempo, proseguono i lavori di messa in sicurezza della zona oggetto di chiusura al traffico - situata in prossimità del chilometro 7 della Statale 163 - in stretta collaborazione con il Genio civile regionale.
«Ognuno degli enti in campo è consapevole dei notevoli disagi quotidiani che si stanno vivendo - ha detto il sindaco di Positano, Giuseppe Guida -. In tal senso, si sta producendo il massimo sforzo affinché, quanto prima, possano essere ripristinate le condizioni di normalità. Una volta eliminato il pericolo imminente, si conta già in questi giorni di poter ottenere l'apertura della strada con senso unico alternato».
«Come Conferenza dei Sindaci - ha dichiarato il presidente Fortunato Della Monica - siamo vicini ai colleghi sindaci di Positano e Praiano, ai quali l'organismo ha dato, e continua a dare, pieno supporto nel tentativo di risolvere, ciascuno per la propria parte di competenza, l'ennesima difficoltà che il territorio si trova a fronteggiare peraltro in un periodo di alta stagione Una situazione, quella della strada chiusa, che sta creando numerosi disagi per turisti, residenti e pendolari e che, con l'inizio dei lavori di somma urgenza, dovrebbe risolversi nel più breve tempo possibile. L'imprevedibilità di questi eventi naturali ci obbliga a tenere alta la guardia e garantire, al contempo, interventi rapidi e risolutivi per evitare danni di immagine irreparabili ad un territorio, bello e fragile al tempo stesso, che vive di turismo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102914105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...