Tu sei qui: Notizie, LifestyleVeterinari, Antonio Limone (Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno) presenta la sua candidatura alla presidenza FNOVI
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 11:46:39
Durante il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari Italiani (FNOVI), tenutosi dal 23 al 25 gennaio 2025 a Verona, Antonio Limone, Direttore Generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha ufficialmente annunciato la sua candidatura alla guida della FNOVI.
"Viviamo un momento cruciale per la professione veterinaria", ha dichiarato Limone. "Le grandi sfide del nostro tempo, come le pandemie, i cambiamenti climatici, l'antimicrobico-resistenza e la sicurezza alimentare, mettono i veterinari al centro della scena. Non possiamo più permetterci di rimanere ai margini: dobbiamo diventare protagonisti attivi del cambiamento, al servizio della collettività e del futuro".
La visione di Limone per FNOVI si basa su alcuni punti cardine: innovazione nella formazione, con un percorso formativo universitario rinnovato, capace di preparare i futuri professionisti alle sfide del domani; rafforzamento della prevenzione con una riorganizzazione dei Dipartimenti di prevenzione per renderli più efficaci e interconnessi; dialogo con la politica e la società per il riconoscimento del ruolo centrale della professione veterinaria nella tutela della salute pubblica e ambientale. Una federazione forte e coesa, capace di valorizzare le peculiarità territoriali e rispondere ai bisogni locali in modo integrato.
"La veterinaria del futuro non può essere autoreferenziale", ha aggiunto Limone. "È necessario costruire un dialogo continuo con le istituzioni, comunicare il nostro ruolo alla società e affermare la nostra competenza sui tavoli decisionali. Solo uniti potremo affrontare con successo le sfide che ci attendono".
Limone ha inoltre sottolineato un aspetto cruciale del suo impegno: "Il lavoro da fare è ottenere il risultato che nell'opinione pubblica e nelle istituzioni si riconosca il valore di una professione che è cambiata e che oggi è fondamentale ai tempi della One Health. Per compiere questa mission serve lo sforzo di tutta la rete dei presidenti degli ordini delle province d'Italia, perché questo è il vero leit motiv che sta alla base di questo impegno che, se veramente condiviso da tutti, potrebbe portare a questa strategia nuova di comunicazione della professione che si afferma per l'elevato valore che da sempre la contraddistingue".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10328107
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...