Tu sei qui: Notizie, LifestyleVertenza FOS Battipaglia, Ministro Urso incontra il CEO: «C’è volontà di trovare soluzione industriale»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 maggio 2024 11:14:04
Sul sito di Prysmian a Battipaglia c'è la volontà dell'azienda e del governo di trovare "una soluzione industriale che preservi produzione e occupazione". È quanto dichiarato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) a seguito della riunione svoltasi a Palazzo Piacentini, in video collegamento, sulla vicenda dello stabilimento Fos (Fibre ottiche sud), in provincia di Salerno, cui hanno partecipato anche il titolare del Mimit, Adolfo Urso, e l'amministratore delegato e direttore generale di Prysmian, Massimo Battaini.
Con l'obiettivo di trovare la "soluzione industriale" sarà presto convocata una nuova riunione alla quale prenderà parte, insieme al Mimit e alla multinazionale dei cavi per energia e in fibra ottica, anche l'azienda che il 30 aprile scorso ha avanzato un'offerta non vincolante per rilevare il sito produttivo di Battipaglia.
Giunta l'offerta, il Ministero aveva chiesto all'azienda "disponibilità a prorogare ulteriormente le attività presso lo stabilimento FOS di Battipaglia almeno per altri tre mesi, al fine di poter approfondire gli aspetti tecnico economici dell'operazione con i proponenti e arrivare a una soluzione che sia la base per il definitivo rilancio del sito".
Si tratta di una sensibilizzazione che segue le azioni svolte dal MIMIT per monitorare l'eventuale interesse di altri soggetti industriali e si pone all'interno del rinnovato quadro regolamentare che ha visto l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) individuare - su sollecitazione MIMIT - gli standard tecnici per i cavi in fibra ottica a cui devono attenersi gli aggiudicatari dei bandi per la realizzazione dell'infrastruttura di rete, così da assicurare adeguati livelli qualitativi e prestazioni elevate di connettività.
"Siamo fortemente impegnati nell'individuare una soluzione per il futuro dello stabilimento produttivo, salvaguardando un'attività ad altissimo valore strategico a cui non intendiamo rinunciare. Continueremo il confronto con tutti gli attori affinché questa azienda, dall'elevato patrimonio tecnologico, possa continuare a competere a livello globale", ha affermato il ministro Urso.
"Accolgo con grande favore l'incontro avvenuto a inizio settimana tra il ministro Urso e il ceo di Prysmian finalizzato a trovare un accordo industriale che tuteli produzione e occupazione dello stabilimento di Battipaglia. Purtroppo la chiusura dell'impianto si deve alla negligenza dei governi di sinistra, che nulla hanno fatto per tutelare il mercato interno, lasciando lavoratori e indotto alla mercé di crisi aziendali e perdite di posti di lavoro. Con il governo Meloni l'approccio è cambiato perché il nostro agire è orientato nel supremo interesse dell'Italia, come dimostra anche il tavolo, sempre al Mimit, per risolvere la vertenza di Industria Italiana Autobus, in Irpinia, con l'intervento di soggetti privati". Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone.
Nel frattempo, la Regione Campania ha convocato una riunione strategica a Napoli il prossimo 10 maggio per discutere di un piano sociale che possa evitare la perdita di circa 300 posti di lavori e la chiusura dello stabilimento.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104417108
La speranza che stanotte aveva preso forma sotto la luna si è trasformata in una magnifica certezza. Poco dopo le 18 di oggi, lunedì 1° luglio, sono giunti sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori gli esperti dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn di Portici, accompagnati dai volontari di Acarbio...
ATRANI - Dal 1° luglio 2025, anche Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione territoriale, può contare su una connessione ultraveloce. Grazie al Piano Banda Ultralarga e alla tecnologia FTTH (Fiber To The Home) messa a disposizione da Open Fiber, sono già 439 le unità immobiliari abilitate...
Bravo Eugenia, Orizzonte, Bold... non sono solo nomi poetici di yacht in rada al largo della Costiera Amalfitana, ma simboli di una presenza esclusiva che, dal 1 al 3 luglio, sta trasformando Amalfi in un vero e proprio palcoscenico internazionale del lusso. Inizia oggi, nella storica Repubblica Marinara,...
Alla vigilia del Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi, in cui la casa di Maranello svelerà in anteprima mondiale due nuovi modelli ispirati proprio alla perla della Costiera, John Elkann, Presidente di Stellantis, Ferrari S.p.A., Ferrari N.V. e Fondazione Giovanni Agnelli, si...
A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio sarà operativo nei mesi di luglio e agosto 2025, con 12 nuove corse giornaliere suddivise tra le...