Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Bonifacio I papa

Date rapide

Oggi: 25 ottobre

Ieri: 24 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, Lifestyle“Università e Territorio”: al Campus di Fisciano un incontro per rafforzare il legame tra formazione e sviluppo locale

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Notizie, Lifestyle

Venerdì 11 aprile, il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’UNISA promuove un convegno per discutere l’importanza della formazione continua e del rapporto con il territorio.

“Università e Territorio”: al Campus di Fisciano un incontro per rafforzare il legame tra formazione e sviluppo locale

L’evento si concentrerà sull’importanza della formazione continua universitaria come leva per creare una cultura imprenditoriale e rafforzare il legame tra il mondo accademico e le esigenze del territorio. Il convegno prevede interventi da parte di esperti del settore e sarà moderato dal giornalista Andrea Pellegrino.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 14:25:56

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Si svolgerà venerdì 11 aprile, dalle ore 10, in Aula "G.De Rosa", presso il Campus di Fisciano, l'incontro "Università e Territorio. Un rapporto da consolidare", promosso dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES UNISA). L'evento vuole essere un'occasione di interlocuzione e di confronto, al fine di interpretare come la formazione continua universitaria possa fungere da leva verso la creazione e il consolidamento di una cultura imprenditoriale, dinamica e aperta, espressione del proprio territorio.

Università e il territorio hanno l'esigenza di rafforzare le relazioni, in un'ottica di occupabilità delle persone e di competitività del sistema socio-economico privato e pubblico. L'integrazione va vista come un valore perché produce innovazione e sviluppo, e consente di far incontrare soggetti diversi su interessi comuni. La formazione continua universitaria può contribuire a servire i bisogni delle aziende e delle organizzazioni presenti in un territorio con l'obiettivo di renderlo più innovativo, imprenditoriale e competitivo. Pertanto, la programmazione dell'offerta formativa universitaria richiede un processo complesso di analisi e valutazione, che da un lato dovrebbe essere di carattere partecipativo con il coinvolgimento degli stakeholder, e dall'altro non può essere limitato solo ad una fase ex-ante, ma deve interagire con una sistematica valutazione in itinere ed ex-post.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

Il convegno sarà moderato dal giornalista Andrea Pellegrino, Direttore del quotidiano L'Ora della Sera. Dopo i saluti istituzionali del Prof. Sergio Destefanis, Direttore DISES, e del Prof. Luigi Aldieri, Presidente del Consiglio Didattico SG, si proseguirà con i seguenti interventi: Dott. Cono Federico, Direttore Generale Banca Monte Pruno; Dott.ssa Claudia Sacco, Dirigente Area Tecnica Irpiniambiente; Ing. Carmine Coppola, Direttore Stabilimento (Nusco - Av) CMS Spa; Dott.ssa Chiara Panza, Unit Manager ETJCA - Agenzia per il Lavoro; Dott.ssa Tiziana De Sio, Responsabile Affari Generali e Comunicazione Metellia Servizi Srl; Dott. Giovanni Coscia, Presidente EDA Salerno; Dott. Nicola Ciancio, Presidente EcoAmbiente Salerno; Dott.ssa Antida Giordano, Corporate Communication & Organization Development Tecnocap Spa; Dott. Andrea Caliendo, Presidente Consorzio Nocciola Autoctona Campana. Durante l'incontro verranno ascoltate le testimonianze di Paola Arena, Anna Cerrato, Luca Esposito (DISES), Luca Esposito (DISPC), Carmen Galantuomo, Sabato Siano, Marco Vitolo. Concluderà il convegno la Prof.ssa Marisa Faggini, Delegato Orientamento in Uscita SAO - EGA.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10468106