Tu sei qui: Notizie, LifestyleUniversità di Salerno, 10 gennaio un confronto sul futuro accademico con il Ministro Bernini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 8 gennaio 2025 10:41:45
Il prossimo 10 gennaio, l'Università degli Studi di Salerno accoglierà il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini per un importante incontro istituzionale. L'evento, organizzato dal prof. Aurelio Tommasetti, ex Rettore dell'ateneo e attuale Consigliere Regionale, si preannuncia come un'occasione fondamentale per discutere il futuro del settore accademico italiano.
L'incontro si terrà in un momento particolarmente delicato per il mondo universitario: il Ministero è chiamato a decidere sul provvedimento che vieterebbe un secondo mandato per i Rettori in carica. Questa decisione potrebbe dare il via alla campagna elettorale per il rinnovo dei vertici in 44 Università italiane, inclusa quella di Salerno, dove le elezioni per il nuovo Rettore sono previste tra settembre e ottobre 2025.
Tra i temi centrali del confronto figurano la governance universitaria, la valorizzazione della ricerca e le strategie per migliorare la didattica. La presenza del Ministro Bernini sottolinea l'importanza di un dialogo diretto tra Governo e istituzioni accademiche, in un momento in cui il settore affronta sfide cruciali per il proprio futuro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108313104
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Domani, 2 settembre 2025, Atrani sarà il cuore di un set cinematografico internazionale. La società indiana 30Sof girerà nel borgo costiero spot e scene per la promozione della "Limonata Bisleri", sotto la regia di Mattia Lunardi e con protagonista l'attore indiano Shahid Kapoor, amatissimo dal grande...
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...