Tu sei qui: Notizie, LifestyleUna serata di gioco e risate: il debutto di "Buè" a Vietri sul Mare
Inserito da (Admin), domenica 17 novembre 2024 18:31:38
L'aula consiliare di Vietri sul Mare si è trasformata, per una sera, in un'animata sala da gioco per la presentazione ufficiale di "Buè", il nuovo gioco da tavolo ideato da Mino Abbacuccio, noto comico e volto di popolari trasmissioni televisive. L'evento, dal taglio culturale e ricreativo, è stato promosso dal Comune di Vietri sul Mare - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con le associazioni locali "Saranno Vietresi" e "ASD Balance".
La serata ha attirato appassionati di giochi da tavolo e curiosi desiderosi di scoprire questa novità. Il regolamento di "Buè" è semplice ma coinvolgente: ogni partita si sviluppa su cinque turni di scambi di carte tra i giocatori, con l'obiettivo di avvicinarsi il più possibile al punteggio di 50. Chi ottiene esattamente 50 realizza il "Buè", mentre un "SuperBuè" si ottiene raggiungendo il 50 con un set di sole carte d'oro, garantendo punteggi bonus.
Ogni giocatore parte con 5 carte coperte, distribuite dal Mazziere, e può scambiarne una per turno, scegliendo di farlo con un avversario o pescando dal mazzo centrale. Man mano che i turni procedono, le carte vengono scoperte una alla volta, fino a svelare l'intera mano al termine della partita. Se nessuno raggiunge il "Buè", vengono assegnati punti ai giocatori più vicini al punteggio obiettivo, detti "Closer". Il gioco termina quando un giocatore accumula abbastanza punti per vincere il torneo, solitamente 130 per 2-6 partecipanti o 100 per 7-10.
Le carte speciali, come quelle che raddoppiano o annullano il valore di altre, aggiungono un elemento strategico, rendendo ogni partita unica. Le carte oro, oltre ad essere indispensabili per il "SuperBuè", prevalgono in caso di parità.
Durante la presentazione, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di cimentarsi in partite dimostrative guidate dall'autore stesso, che con il suo carisma ha reso l'esperienza ancora più coinvolgente. Mino Abbacuccio, già ospite apprezzato di iniziative vietresi come "Vietri Cultura" e "Arte in Movimento" di Guido Mastroianni, ha spiegato le origini e il concept del gioco, sottolineando il desiderio di creare un momento di socializzazione che unisca leggerezza e riflessione.
L'evento, fortemente voluto dall'Assessorato alla Cultura, ha testimoniato l'impegno di Vietri sul Mare nel valorizzare la creatività e nel promuovere iniziative culturali innovative.
In un'atmosfera di risate, strategia e condivisione, "Buè" ha conquistato il pubblico presente, che ha lasciato la sala consiliare con la curiosità di tornare a giocare e con l'auspicio di altre serate all'insegna del divertimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10099109
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...
"Je sò zingare" parte con voce vera, aperta, sincera. Il titolo già suona come un'affermazione identitaria, fiera e leggera allo stesso tempo. Il tono è intimo, quasi parlato , evolve in poesia , ma con ironia e profondità, come fosse detta da una persona senza età, che sa stare al mondo senza farsi...
Con l’arrivo dell’estate e il crescente afflusso di visitatori, Travelmar attiva da venerdì 5 luglio un nuovo e atteso servizio: le corse serali via mare tra i principali centri della Costiera Amalfitana e Salerno. Un’iniziativa che consente a residenti e turisti di spostarsi anche in orario serale,...