Tu sei qui: Notizie, LifestyleUna serata di gioco e risate: il debutto di "Buè" a Vietri sul Mare
Inserito da (Admin), domenica 17 novembre 2024 18:31:38
L'aula consiliare di Vietri sul Mare si è trasformata, per una sera, in un'animata sala da gioco per la presentazione ufficiale di "Buè", il nuovo gioco da tavolo ideato da Mino Abbacuccio, noto comico e volto di popolari trasmissioni televisive. L'evento, dal taglio culturale e ricreativo, è stato promosso dal Comune di Vietri sul Mare - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con le associazioni locali "Saranno Vietresi" e "ASD Balance".
La serata ha attirato appassionati di giochi da tavolo e curiosi desiderosi di scoprire questa novità. Il regolamento di "Buè" è semplice ma coinvolgente: ogni partita si sviluppa su cinque turni di scambi di carte tra i giocatori, con l'obiettivo di avvicinarsi il più possibile al punteggio di 50. Chi ottiene esattamente 50 realizza il "Buè", mentre un "SuperBuè" si ottiene raggiungendo il 50 con un set di sole carte d'oro, garantendo punteggi bonus.
Ogni giocatore parte con 5 carte coperte, distribuite dal Mazziere, e può scambiarne una per turno, scegliendo di farlo con un avversario o pescando dal mazzo centrale. Man mano che i turni procedono, le carte vengono scoperte una alla volta, fino a svelare l'intera mano al termine della partita. Se nessuno raggiunge il "Buè", vengono assegnati punti ai giocatori più vicini al punteggio obiettivo, detti "Closer". Il gioco termina quando un giocatore accumula abbastanza punti per vincere il torneo, solitamente 130 per 2-6 partecipanti o 100 per 7-10.
Le carte speciali, come quelle che raddoppiano o annullano il valore di altre, aggiungono un elemento strategico, rendendo ogni partita unica. Le carte oro, oltre ad essere indispensabili per il "SuperBuè", prevalgono in caso di parità.
Durante la presentazione, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di cimentarsi in partite dimostrative guidate dall'autore stesso, che con il suo carisma ha reso l'esperienza ancora più coinvolgente. Mino Abbacuccio, già ospite apprezzato di iniziative vietresi come "Vietri Cultura" e "Arte in Movimento" di Guido Mastroianni, ha spiegato le origini e il concept del gioco, sottolineando il desiderio di creare un momento di socializzazione che unisca leggerezza e riflessione.
L'evento, fortemente voluto dall'Assessorato alla Cultura, ha testimoniato l'impegno di Vietri sul Mare nel valorizzare la creatività e nel promuovere iniziative culturali innovative.
In un'atmosfera di risate, strategia e condivisione, "Buè" ha conquistato il pubblico presente, che ha lasciato la sala consiliare con la curiosità di tornare a giocare e con l'auspicio di altre serate all'insegna del divertimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10979102
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...
Due biciclette elettriche per supportare gli ausiliari del traffico di Ravello, nei loro compiti quotidiani di controllo sul territorio. Le due e-bike sono state fornite in dotazione dall'amministrazione comunale al comando associato di polizia locale di Ravello e Tramonti. Un ausilio alle donne e agli...
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale...