Tu sei qui: Notizie, LifestyleTumore vascolare cerebrale rimosso con il laser in risonanza magnetica al Santobono di Napoli: bimbo di 8 anni dimesso dopo 24 ore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 08:32:54
Un delicato intervento di neurochirurgia pediatrica ha segnato un'importante svolta tecnologica e clinica presso l'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon di Napoli. Un paziente di soli 8 anni, affetto da un raro tumore vascolare cerebrale - un angioma cavernoso in sede parietale sinistra, responsabile di crisi epilettiche - è stato sottoposto a un'operazione di altissima precisione: la rimozione della lesione mediante un laser interstiziale guidato interamente in risonanza magnetica.
L'intervento è stato reso possibile grazie alla recente acquisizione di un Sistema Stereotassico Amagnetico, tra le tecnologie più avanzate al mondo nel campo della neurochirurgia robotica. Il sistema, donato attraverso la Fondazione Santobono Pausilipon per volontà testamentaria di Andrea Trapanese, consente di eseguire aggiustamenti millimetrici della traiettoria chirurgica, con una precisione simile a quella di un GPS.
"È il primo caso in Italia in cui una lesione vascolare di questo tipo è stata trattata con la combinazione del sistema stereotassico amagnetico e del laser interstiziale, operando direttamente all'interno della risonanza magnetica", ha spiegato Giuseppe Cinalli, direttore della UOC di Neurochirurgia. "L'intervento, durato circa cinque ore, è stato completato senza complicanze. Il piccolo paziente è stato dimesso in buone condizioni cliniche appena 24 ore dopo, con un rapido ritorno alle attività quotidiane. La prima risonanza di controllo ha confermato la completa ablazione della lesione."
Il trattamento, estremamente mininvasivo, è stato effettuato tramite una piccolissima incisione cutanea e un foro cranico di soli 3 millimetri, attraverso cui è stato inserito un sottile laser a fibra ottica. La procedura è stata eseguita senza interruzioni o trasferimenti del paziente, ottimizzando tempi e sicurezza.
L'operazione ha coinvolto un team multidisciplinare altamente specializzato. Oltre al dottor Cinalli, hanno partecipato il neuroradiologo Domenico Cicala, della UOC di Neuroradiologia diretta da Eugenio Covelli, l'anestesista Emma Paparone, della UOC di Anestesia diretta da Rosario Marco Infascelli, e tutto il personale di sala operatoria e reparto.
"La possibilità di trasformare la risonanza magnetica in una vera e propria sala operatoria neurochirurgica - spiega Giuseppe Mirone, neurochirurgo pediatrico e responsabile del programma MRgLITT - ci permette di effettuare interventi con un'accuratezza e una sicurezza impensabili fino a pochi anni fa."
Infine, il Direttore Generale Rodolfo Conenna ha voluto sottolineare il ruolo pionieristico dell'ospedale: "Dal 2019, l'AORN Santobono-Pausilipon è il primo centro pediatrico in Europa ad adottare sistematicamente la tecnologia di termoablazione laser interstiziale guidata da risonanza magnetica. Con questo intervento, ci confermiamo punto di riferimento in Italia e tra i principali in Europa per la neurochirurgia laser pediatrica. Un sentito ringraziamento va ai familiari di Andrea Trapanese per il gesto di grande generosità che ha reso tutto questo possibile."
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10287102
Domani, 2 settembre 2025, Atrani sarà il cuore di un set cinematografico internazionale. La società indiana 30Sof girerà nel borgo costiero spot e scene per la promozione della "Limonata Bisleri", sotto la regia di Mattia Lunardi e con protagonista l'attore indiano Shahid Kapoor, amatissimo dal grande...
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...