Tu sei qui: Notizie, LifestyleTrasporto pubblico a Salerno, FILT-CGIL e FIT-CISL in prima linea per i diritti di 1.250 lavoratori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 1 aprile 2025 12:42:36
A marzo le segreterie provinciali di FIT-CISL e FILT-CGIL avevano inoltrato una richiesta formale di incontro urgente alla Regione Campania, a Busitalia e a Sita Sud, in merito all’assegnazione del Lotto 1 del Trasporto Pubblico Locale (TPL) di Salerno. La gara, aggiudicata con determina regionale n. 379 del 30 luglio 2024 all’ATI composta per il 51% da Busitalia e per il 49% da Sita Sud, sta infatti generando "forti preoccupazioni tra i lavoratori, in particolare quelli impiegati presso piccole e medie aziende attualmente attive nella proroga dei servizi minimi. Il confronto tra sindacati, Regione e aziende aggiudicatarie per il lotto 1 del trasporto pubblico locale nel salernitano si è tenuto ieri, 31 marzo. Un’occasione per FILT-CGIL e FIT-CISL di puntare i riflettori sui diritti dei lavoratori e sulla necessità di superare la frammentazione aziendale.
Ieri 31.03.2025 si è tenuta la riunione richiesta dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL e FIT-CISL in merito all'aggiudicazione del lotto 1 (Salerno), avvenuta a seguito della gara d'appalto successiva alla delibera regionale del 30/07/2024. Durante la presentazione della data room (elenco del personale), è emersa la necessità di riformulare il Piano Economico Finanziario (PEF) e di procedere con la stesura del contratto di servizio. Le previsioni delle aziende e della Regione stimano l'avvio per i primi mesi del 2026.
In tale contesto, le organizzazioni sindacali presenti hanno richiesto il pieno rispetto della clausola sociale, che garantisce i diritti per circa 1.250 lavoratori coinvolti. Abbiamo inoltre sollecitato garanzie concrete per il proseguimento delle trattative, considerando che il Presidente della Commissione Trasporti ha evidenziato la possibilità di un eventuale subappalto. A tale proposta, ci siamo opposti con fermezza, ribadendo che non accetteremo alcuna soluzione priva di tutte le necessarie garanzie per i lavoratori.
Sottolineiamo l'urgenza di una drastica riduzione dell'attuale frammentazione aziendale sul territorio, che genera disparità sia economiche che di diritti, arrivando in alcuni casi a compromettere anche la dignità umana. Le aziende aggiudicatarie si sono impegnate a proseguire il dialogo con le organizzazioni sindacali, al fine di raggiungere un accordo che sia vantaggioso sia per i lavoratori che per le imprese.
I 28.000 chilometri oggetto del contratto devono rappresentare un'opportunità concreta per il territorio: ottimizzando il sistema delle imprese e migliorando drasticamente la qualità della vita sociale ed economica di ogni singolo dipendente. Per questo motivo, continueremo a vigilare affinché siano rispettate la vera natura della gara e la necessità di porre fine alla frammentazione e alle disuguaglianze nel territorio salernitano.
Non permetteremo che questa vicenda si trasformi in una mera campagna elettorale, già avviata da alcuni. Il ruolo del sindacato va ben oltre questo scenario. La giornata di oggi rappresenta solo il primo passo di una trattativa che coinvolgerà tutti gli interlocutori interessati.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Leggi anche:
Trasporto pubblico a Salerno: FIT-CISL e FILT-CGIL chiedono un incontro urgente
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10397100
Tre giorni intensi a Capri per Barbara Pedrotti, giornalista e volto noto della TV sportiva, che ha condiviso sui social la sua emozione per aver finalmente scoperto la magia dell'isola azzurra. «Ed eccoci qua alla scoperta di questa meravigliosa isola che, ammetto, ancora non conoscevo. Che spettacolo...
È ufficiale: il Conclave per l'elezione del successore di Papa Francesco inizierà martedì 7 maggio 2025. Lo ha confermato il direttore della Sala Stampa vaticana, dopo la decisione presa oggi, 28 aprile, dalle congregazioni generali dei cardinali. La scelta della data tiene conto dei tempi logistici:...
Si è conclusa sabato 26 aprile, con grande partecipazione di pubblico e successo, la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...
Splendida affermazione per il Comune di Furore al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino svoltosi a Mormanno (CS). I giovani atleti Cuomo Aurelio, Porpora Andrea, Francesco Pio Milo e Antonio Milo hanno conquistato un grandioso e meritatissimo secondo posto su undici squadre partecipanti, onorando...
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....