Tu sei qui: Notizie, LifestyleTramonti, Mario Taiani è il nuovo Presidente della Pubblica Assistenza “I Colibrì”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 ottobre 2023 18:22:35
I volontari della Pubblica Assistenza "I Colibrì" hanno tenuto le elezioni per il rinnovo delle cariche associative. Il nuovo Presidente è Mario Taiani, giovane di Tramonti che prende il posto di Immacolata Mandara. Rinnovato per 6 noni il direttivo.
«Siamo felici di aver raggiunto uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati quando abbiamo fondato l'associazione - dichiara la Presidente uscente -, volevamo che ci fosse un ricambio continuo della dirigenza con tanti nuovi volontari che si appassionassero al mondo del volontariato fino ad assumersi la responsabilità di condurre l'organizzazione. Per questo avevamo inserito nello statuto il limite dei 2 mandati consecutivi per i componenti del direttivo. Questo ricambio ci riempie di orgoglio e ci sprona ancora di più a continuare nell'opera che ha visto questa piccola realtà crescere e diventare un punto di riferimento sul territorio con le tante iniziative che poniamo quotidianamente in essere a favore dei cittadini e dell'intero comprensorio».
Il neo presidente Taiani sarà affiancato dal vice Ottavio Manzo e da Alfonso Luciano, Salvatore Pisani, Vittoria Mandaro, Maria Sabrina Coppola, Alessandro Miccio, Filippo Amato e Giuseppe Giordano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104525103
È stata una mattinata speciale quella di domenica 23 marzo, ad Agerola, dove si è celebrata la II Edizione della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, con una cerimonia che ha coinvolto le famiglie dei piccoli agerolesi venuti al mondo nel 2024. L'evento si è svolto presso la Sala Conference...
Maiori, ridente cittadina della Costiera Amalfitana, è ufficialmente in corsa per il titolo di "Borgo dei Borghi 2025". Dopo l’emozionante presentazione andata in onda su Rai3 domenica 5 gennaio 2025 all’interno del programma Kilimangiaro, condotto da Camila Raznovich, è giunto ora il momento di sostenere...
La Regione Campania ha allestito in via Terracina, di fronte all'ospedale San Paolo, una nuova area di accoglienza per i cittadini dell'area flegrea interessata dal fenomeno del bradisismo. Su richiesta del Comune di Napoli, la struttura è operativa a partire dal 20 marzo e rappresenta un ulteriore tassello...
Il Castello di Sant'Adiutore è stato riconsegnato stamattina, 21 marzo, ai cavesi. Resterà aperto tutti i fine settimana dalle ore 9.30 alle 16, con la collaborazione dell'Ente Monte Castello e dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirreni, il parco circostante, che è stato...
Il primo giorno di primavera è spesso associato al risveglio della natura, al cinguettio degli uccelli e all'esplosione dei colori nei nostri giardini e parchi. Ma al di là delle percezioni poetiche, l'equinozio di primavera porta con sé un significato astronomico preciso e affascinante. Il 20 marzo...