Tu sei qui: Notizie, LifestyleTramonti: Mario Amodio è il nuovo Sindaco dei Ragazzi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 ottobre 2023 12:50:55
Un giorno davvero importante per la democrazia partecipativa dei giovani tramontani: il 18 ottobre 2023 si è tenuto il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi nella Sala Consiliare del Comune di Tramonti, con la presenza del sindaco, Domenico Amatruda, degli assessori Anastasia Palladino e Assunta Siani e di numerosi cittadini.
Il Consiglio è così composto: Amato Andrea, Amodio Mario, Apicella Filippo, Ausiello William, Bove Marrazzo Chiara, Cavaliere Serena, Coppola Mariarosaria, Esposito Ida, Giordano Francesco, Giordano Francesco Vincenzo, Ingenito Lucia, Loviglio Ludovico, Santelia Giorgia.
Il sindaco, augurando ai giovani amministratori un buon lavoro, ha sottolineato l'importanza di lasciarsi sempre guidare dallo spirito di democrazia e di confronto, soprattutto ora che, attraverso la delega di rappresentanza, andranno a rivestire un ruolo consultivo e proattivo, in quanto cittadini attivi di Tramonti.
Dopo i calorosi saluti del sindaco, i 13 consiglieri comunali dei ragazzi, eletti dai loro compagni della scuola secondaria di primo grado, hanno votato per il sindaco e il vicesindaco. Il risultato è stato quasi unanime: Mario Amodio è il nuovo sindaco dei ragazzi, mentre Maria Rosaria Coppola è vicesindaco. Il sindaco ha poi nominato i suoi assessori, assegnando loro delle deleghe specifiche per realizzare i progetti che ha illustrato nel suo discorso di presentazione, pieno di entusiasmo e di speranza per il futuro della sua comunità. Gli assessori sono: al turismo Ausiello Wiliam, all'istruzione Ida Esposito, al territorio Andrea Amato, all'ecologia Chiara Bove Marrazzo, allo sport Filippo Apicella.
«Il CCR - ha affermato il Sindaco Domenico Amatruda - è da intendersi come una "scuola dei cittadini", un'opportunità educativa in cui gli alunni mirano a soddisfare i bisogni della comunità di cui fanno parte, piuttosto che i propri bisogni individuali. Inoltre, il CCR è un'organizzazione elettiva, simile a quella degli adulti, che parte dall'ambiente scolastico per raggiungere la comunità attraverso progetti e iniziative promosse dagli alunni aperti e attuati in collaborazione con gli insegnanti e i rappresentanti dell'amministrazione locale».
«L'obiettivo, sottolinea poi il Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli", prof.ssa Anna Scimone -, è quello di coinvolgere i ragazzi ad una partecipazione attiva e consapevole alla vita della comunità attraverso il dialogo con gli amministratori locali, ai quali rivolgere richieste e suggerimenti. Ciò permette, inoltre, di sostenere l'educazione civica all'interno della scuola e avvicinare i ragazzi alla cultura del confronto e della legalità, avanzando proposte di sviluppo locale a favore di tutto il territorio con l'entusiasmo e la creatività che gli è propria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108330107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...