Tu sei qui: Notizie, LifestyleTramonti e Fiorano Modenese si incontrano all’evento “Notte sul Colle”
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 luglio 2023 11:09:43
Nella mattina del 30 giugno, si è tenuto presso il palazzo del municipio di Fiorano Modenese, in Emilia-Romagna, la presentazione ufficiale di Notte sul Colle 2023.
La Parrocchia di Fiorano, unitamente all'amministrazione comunale, ha presentato l'evento che si terrà sul colle del Santuario il 7 luglio e che vedrà la presenza anche della Costiera Amalfitana.
L'organizzatore della manifestazione, Gabriele Imperato (originario di Tramonti), alla presenza del Sindaco Francesco Tosi e del Parroco Don Antonio Lumare ha reso pubbliche le note organizzative e le bellezze previste per la serata in questione.
Il Primo Cittadino, durante la conferenza, ha sottolineato la particolare amicizia con il Comune di Tramonti, un legame che si rinnova in momenti di convivialità e festa come questi.
Il Parroco ha poi preso la parola spiegando che i fondi raccolti dalla manifestazione saranno devoluti al sostegno delle attività pastorali e di carità che vengono effettuate sul territorio. Durante tutto l'anno infatti, la caritas parrocchiale garantisce pasti ai più poveri del distretto ceramico.
Una notte anche all'insegna dell'arte e della moda, infatti durante la conferenza stampa, la studentessa del corso Global Fashion Design di Bologna, Anita Borelli, ha presentato il
progetto-abito che sta disegnando e realizzando in occasione della serata.
Torna quindi, con la seconda edizione, l'evento di Notte sul Colle, una serata unica per il territorio, in cui i nostri ospiti saranno accompagnati in un percorso eno-gastronomico, intorno al colle del Santuario di Fiorano.
Sotto le Stelle di una notte di Luglio, si potranno degustare i saperi e i sapori della costiera amalfitana, tra calici di uve di vitigni secolari e musica live delle terre partenopee.
Gabriele Imperato si è fatto promotore dell'iniziativa, portando nel distretto ceramico modenese, le bellezze della Divina Costa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101120107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...