Tu sei qui: Notizie, LifestyleTensione in Costiera: la Ugl Autoferrotranvieri di Salerno chiede di «ripristinare gli stalli a disposizione dei bus ad Amalfi»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 luglio 2024 09:07:24
Come è ormai noto, momenti di forte tensione si sono verificati domenica sera in Costiera Amalfitana, quando un autobus della Sita è stato bloccato da alcuni cittadini a Cetara che volevano a tutti i costi salire a bordo, nonostante il mezzo fosse già sovraffollato. Un anziano, in preda all'ira, ha quasi spezzato il tergicristallo del bus, suscitando incredulità e preoccupazione tra l'autista e i passeggeri a bordo.
Per la Ugl Autoferrotranvieri di Salerno si tratta di «un episodio che evidenzia ancora una volta la necessità impellente di potenziare il servizio di trasporto in Costa d'Amalfi e di garantire più sicurezza a bordo degli autobus. Nei mesi scorsi, nessun provvedimento è stato attuato per risolvere le problematiche segnalate dai sindacati di categoria».
«Questo è il solito atteggiamento che gli autisti devono affrontare. Quanto accaduto a Cetara non è un caso isolato, ma una situazione che si ripete spesso in Costiera, specialmente nei giorni festivi. A causa della riduzione degli stalli per la sosta dei pullman ad Amalfi, decisa dal sindaco, la situazione è ulteriormente peggiorata. Il numero di stalli è stato ridotto da sei a tre, creando gravi criticità per i conducenti che non riescono nemmeno a effettuare le soste fisiologiche necessarie», ha detto Gabriele Giorgianni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno.
«Chiediamo un intervento urgente e congiunto da parte delle istituzioni e delle aziende interessate per definire percorsi di collaborazione che garantiscano sicurezza, certezza e qualità dei servizi offerti al pubblico. È necessario allertare la Prefettura e la Questura, soprattutto in questo periodo di grande afflusso turistico e di caldo intenso, per assicurare la sicurezza degli operatori e dei passeggeri. L'amministrazione comunale di Amalfi deve assumersi la responsabilità per la riduzione degli stalli, una scelta che ha gravemente danneggiato il servizio di trasporto pubblico. I posti disponibili quest'anno sono solo sei, contro i 12 concessi in passato, poiché gli spazi vengono ora utilizzati per parcheggi privati a pagamento. Questo è inaccettabile e deve essere affrontato immediatamente».
Leggi anche:
Cetara, assalto al bus di linea: tensioni alla fermata in piazza /VIDEO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109620101
Sarà un autentico viaggio tra i sapori e le eccellenze della Campania quello proposto dalla rubrica Eat Parade del Tg2, a firma della giornalista Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Le telecamere della trasmissione guideranno i telespettatori lungo un itinerario che parte dalla celebre pasta...
Tramonti sempre più metanizzata: continua l'operazione di estensione della rete di allacciamento e distribuzione del gas naturale ai nuclei abitati ancora sprovvisti. L'intervento avverrà grazie ai lavori che la Giunta comunale, guidata dal sindaco Domenico Amatruda, ha approvato dopo il via libera della...
Il 12° censimento de "I Luoghi del Cuore", dedicato alla cura e alla valorizzazione dei luoghi italiani più amati, si chiude con 2.316.984 voti raccolti, una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale; la conferma che il programma, promosso da FAI-Fondo per l'Ambiente Italiano...
L'amministrazione civica di Vietri sul Mare, guidata dal sindaco Giovanni De Simone, ricorda a residenti, pendolari e turisti che, per consentire a Rete Ferroviaria Italiana l'effettuazione di lavori infrastrutturali, la circolazione ferroviaria sarà sospesa sulla linea storica tra le stazioni di Salerno...
Il mare cristallino della Costiera Amalfitana torna ad accogliere i protagonisti del nuoto con l'edizione 2025 de "Le Prime Perle della Costiera", la gara di nuoto in acque libere che si terrà sabato 14 e domenica 15 giugno lungo il tratto tra Vietri sul Mare e Cetara. L'evento, patrocinato da FIN -...