Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleSvelata l’identità visiva della 70esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

L'edizione 2025 è la diciottesima che si svolge in Costiera

Svelata l’identità visiva della 70esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Quattro vogatori stilizzati costituiscono l’immagine grafica con cui si sintetizza il grande evento in programma ad Amalfi domenica 18 maggio 2025

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 08:44:21

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

La forza e il vigore atletico, raffigurati nel bozzetto celebrativo, caratterizzano la 70° edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare. E' questa l'immagine grafica attraverso cui si sintetizza il grande evento in programma ad Amalfi domenica 18 maggio 2025 quando, a conclusione di una serie di manifestazioni collaterali, i galeoni delle quattro regine di mari si daranno battaglia lungo lo specchio d'acqua compreso tra il Capo di Vettica e la baia su cui, come un anfiteatro naturale, si spalanca la più piccola delle città consorelle.

«Quattro vogatori stilizzati, ciascuno contraddistinto dal simbolo delle Repubbliche di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, che siedono sulla stessa imbarcazione e remano insieme verso il futuro. Un'immagine dinamica che restituisce la fatica e il sacrificio profusi - per circa otto minuti di gara - per il proprio vessillo e i propri colori, ma anche il grande sforzo che ha impegnato collettivamente le Città - per 70 anni - nel rinnovare la sfida tra esse e celebrando, così, la grande storia marinara d'Italia» dichiara il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano.

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

La nuova identità visiva realizzata - dallo studio grafico Lettera7 - per l'edizione 2025, la diciottesima che si svolge in Costiera, rimanda in parte all'immagine celebrativa dell'edizione che si svolse ad Amalfi nel 1957 ed in cui era raffigurato un unico vogatore sovrapposto alle bandiere delle quattro città un tempo in lotta per il predominio sul Mediterraneo e oggi protagoniste di una grande manifestazione, a metà tra evento sportivo e rievocativo, che, con il suo significato storico, si propone come emblema di unità nazionale. Dal nord a sud del Paese.

«La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare ritorna sul mare di Amalfi col suo carico di storia, cultura e sport- dice il Sindaco Daniele Milano che presiede peraltro il comitato organizzatore della manifestazione -Un evento che la nostra Città, piccola e intrepida, attende con impazienza, complice la carica di entusiasmo che anima chi questi luoghi li vive quotidianamente custodendo gelosamente le tradizioni e alimentando passioni e sentimenti di appartenenza. A cominciare da tutti quelli che amano e credono in questa celebrazione della storia nazionale, una grande manifestazione che va da nord a sud e che abbraccia l'Italia intera. Tra qualche giorno a finestre e balconi compariranno i vessilli delle quattro Repubbliche Marinare che annunceranno l'inizio di una festa che come sempre sarà di colori, rievocazioni, amicizia. Non senza quella punta di sana rivalità che permea da sempre la competizione remiera. Ma i ritrovati sentimenti di fratellanza tra le città consorelle esprimono come sempre un forte messaggio di pace. Perché le Repubbliche Marinare hanno saputo archiviare le storiche rivalità per far emergere quei valori culturali e di grande civiltà che animano la manifestazione. Amalfi e gli amalfitani vivono con enorme trasporto questa rievocazione storica che trova l'apice nella sfida remiera, la cui qualità e competitività è cresciuta esponenzialmente nel corso degli anni».

Per Amalfi, quello della Regata, è da sempre un evento speciale. Per questo la più piccola e intrepida delle Repubbliche Marinare sta preparando al meglio il programma celebrativo che anche in questa occasione prevede eventi musicali e manifestazioni culturali tra cui una mostra dedicata ai manifesti celebrativi delle 70 edizioni dell'evento: una vera e propria collezione che per la prima volta in assoluto ricostruirà, attraverso le arti visive, la storia del Palio remiero. E poi, convegni culturali con la presenza di studiosi delle quattro città intorno al ruolo delle Repubbliche Marinare. Il programma (sabato 17 maggio) si completa con la presentazione degli equipaggi ed il palio femminile dei galeoni, oltre all'imponente Corteo storico delle Antiche Repubbliche.

Una straordinaria rievocazione dei fasti delle quattro Repubbliche Marinare, ciascuna con i propri personaggi che contraddistinsero un'epoca gloriosa: Amalfi con il matrimonio del potere celebrato nel 976 Sergio, il giovane primogenito del duca Giovanni I di e della ducissa Regale, prende in moglie la longobarda Maria, figlia del principe di Capua e di Benevento; Pisa con l'eroina Kinzica dei Sismondi che salvò la città dagli arabi; Genova con Guglielmo Embriaco detto "Testa di Maglio" e le sue gesta; Venezia con Caterina Cornaro Regina di Cipro portata in trionfo dai mori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101913101

Notizie, Lifestyle

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Campi Flegrei, la Protezione Civile prosegue con gli incontri psico-educativi e la formazione per l’emergenza

In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...

Maiori, al Chiostro di Palazzo Mezzacapo il 1° maggio in musica del Forum dei Giovani

Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...

Maiori, trovati cinque cuccioli di gatto senza mamma: l’ENPA lancia un appello urgente

Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...

Amalfi, il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà domenica 18 maggio alle 12

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...