Tu sei qui: Notizie, LifestyleSuccesso per "Exe Flegrei 2024": oltre 1500 cittadini partecipano al test di allontanamento assistito
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 ottobre 2024 15:25:44
Si è conclusa "EXE Flegrei 2024," l'esercitazione organizzata per testare il piano di allontanamento assistito dalla zona rossa dei Campi Flegrei. La quarta giornata, andata in scena il 12 ottobre, ha visto la partecipazione di oltre 1500 cittadini dei sette comuni interessati, un numero significativamente maggiore rispetto alla precedente edizione del 2019. Il test, svoltosi nelle aree di attesa appositamente allestite, ha permesso ai residenti di approfondire il piano di emergenza e le procedure per il rischio vulcanico.
L'11 ottobre l'esercitazione aveva testato il passaggio allo "stato di allerta rosso" attraverso l'invio di messaggi di allarme IT-Alert sui dispositivi mobili nella regione Campania. L'ultima simulazione ha invece verificato l'efficacia del trasferimento dei cittadini, con oltre mille persone che hanno utilizzato i 47 autobus attivati dall'Agenzia Campana Mobilità (ACaMIR) e i treni ad alta velocità messi a disposizione da Trenitalia.
L'impegno sul campo ha coinvolto più di 700 operatori di protezione civile e un complesso coordinamento di oltre sessanta tra enti e amministrazioni, incluso il Dipartimento della Protezione Civile, la Regione Campania, le prefetture di Napoli e Caserta, e vari centri di competenza (INGV, Centro Studi PLINIVS-LUPT e CNR-IREA). Le regioni e province autonome gemellate con i comuni della zona rossa hanno garantito ulteriore supporto all'operazione.
Il Capo della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, ha commentato: "Il coinvolgimento dei cittadini è fondamentale per una pianificazione efficace, poiché sono loro gli attori principali del sistema di protezione civile. Stiamo lavorando per fare in modo che la consapevolezza di vivere in una ‘caldera' si diffonda sempre di più tra gli abitanti della zona rossa."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108812101
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...