Tu sei qui: Notizie, LifestyleSuccesso per "Exe Flegrei 2024": oltre 1500 cittadini partecipano al test di allontanamento assistito
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 ottobre 2024 15:25:44
Si è conclusa "EXE Flegrei 2024," l'esercitazione organizzata per testare il piano di allontanamento assistito dalla zona rossa dei Campi Flegrei. La quarta giornata, andata in scena il 12 ottobre, ha visto la partecipazione di oltre 1500 cittadini dei sette comuni interessati, un numero significativamente maggiore rispetto alla precedente edizione del 2019. Il test, svoltosi nelle aree di attesa appositamente allestite, ha permesso ai residenti di approfondire il piano di emergenza e le procedure per il rischio vulcanico.
L'11 ottobre l'esercitazione aveva testato il passaggio allo "stato di allerta rosso" attraverso l'invio di messaggi di allarme IT-Alert sui dispositivi mobili nella regione Campania. L'ultima simulazione ha invece verificato l'efficacia del trasferimento dei cittadini, con oltre mille persone che hanno utilizzato i 47 autobus attivati dall'Agenzia Campana Mobilità (ACaMIR) e i treni ad alta velocità messi a disposizione da Trenitalia.
L'impegno sul campo ha coinvolto più di 700 operatori di protezione civile e un complesso coordinamento di oltre sessanta tra enti e amministrazioni, incluso il Dipartimento della Protezione Civile, la Regione Campania, le prefetture di Napoli e Caserta, e vari centri di competenza (INGV, Centro Studi PLINIVS-LUPT e CNR-IREA). Le regioni e province autonome gemellate con i comuni della zona rossa hanno garantito ulteriore supporto all'operazione.
Il Capo della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, ha commentato: "Il coinvolgimento dei cittadini è fondamentale per una pianificazione efficace, poiché sono loro gli attori principali del sistema di protezione civile. Stiamo lavorando per fare in modo che la consapevolezza di vivere in una ‘caldera' si diffonda sempre di più tra gli abitanti della zona rossa."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107113102
Nei due giorni di relax che Antonio Conte, ex Commissario tecnico della nazionale e attuale allenatore del Napoli campione d'Italia, si è concesso in Costiera amalfitana, ieri pomeriggio tappa a Ravello e in Villa Rufolo. Insieme alla moglie Elisabetta e alla figlia Vittoria, il Mister, accolto dal Direttore...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Domani, 2 settembre 2025, Atrani sarà il cuore di un set cinematografico internazionale. La società indiana 30Sof girerà nel borgo costiero spot e scene per la promozione della "Limonata Bisleri", sotto la regia di Mattia Lunardi e con protagonista l'attore indiano Shahid Kapoor, amatissimo dal grande...
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...