Tu sei qui: Notizie, LifestyleSindacati ricevuti in Prefettura: «Bene la deroga per i vigili, ma ora i sindaci facciano la loro parte»
Inserito da (Admin), mercoledì 16 aprile 2025 07:19:31
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL e UGL-FNA hanno espresso «sincero apprezzamento» per la convocazione da parte del Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, di un incontro dedicato alle numerose criticità che da tempo affliggono la mobilità in Costiera Amalfitana. La riunione, che ha visto la partecipazione di ANAS, rappresentanti regionali e amministrazioni locali, è stata definita «un importante passo avanti verso una gestione più sicura ed efficiente della viabilità sulla SS163».
«Esprimiamo il nostro sentito ringraziamento a Sua Eccellenza per la tempestività e l’attenzione dimostrate nell’affrontare tali questioni - si legge nella nota congiunta – nonché per aver comunicato la concessione di una deroga per l’assunzione di vigili municipali, risorsa indispensabile per la gestione del traffico costiero».
Tuttavia, non mancano le ombre. I sindacati denunciano che «alcuni sindaci hanno scelto di non avvalersi di questa opportunità» e chiedono con fermezza «che tale decisione venga rivista con urgenza, al fine di garantire sicurezza ed efficienza nella gestione della viabilità locale».
Durante l’incontro in Prefettura è emersa inoltre un’altra criticità: la mancanza di soluzioni strutturate in caso di interruzione dei collegamenti marittimi dovuti a condizioni meteo avverse. Da parte della Regione Campania, rappresentata dall’on. Luca Cascone, è arrivata l’apertura a «un tavolo di lavoro ad hoc con tutti gli operatori del settore, per individuare soluzioni operative capaci di garantire una gestione tempestiva del trasporto pubblico alternativo».
Riguardo alla Statale Amalfitana 163, i rappresentanti sindacali hanno sollecitato ANAS affinché si intervenga con urgenza per «il controllo delle aree di sosta d’emergenza – attualmente occupate abusivamente da mezzi privati e attività commerciali – e per l’installazione di sistemi di videosorveglianza».
Infine, è stato rivolto un appello anche al Comune di Amalfi, chiamato ad affrontare la situazione critica del capolinea del trasporto pubblico locale: «Da tempo interessato da problematiche non più procrastinabili e che richiedono soluzioni rapide ed efficaci».
La nota si conclude con un auspicio condiviso: «Siamo fiduciosi che, attraverso una collaborazione attiva tra tutti i soggetti coinvolti, si possano definire interventi concreti e condivisi, volti a migliorare la sicurezza e l’efficienza del sistema di trasporto pubblico in Costiera Amalfitana, offrendo risposte adeguate alle esigenze dei lavoratori, della comunità e dei visitatori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103013105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...