Tu sei qui: Notizie, LifestyleServizi anagrafici ed elettorali per i nuovi 1300 cittadini paganesi: al via ritiro tessere per i votanti dell’ex zona contesa
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 aprile 2024 09:11:06
È conosciuta come "zona contestata", ma in realtà è un'area di oltre un chilometro e mezzo quadrato che si estende da via De Gasperi fino al Mercato Ortofrutticolo di Sant'Egidio del Monte Albino, quella che attualmente è via Albanese, lato destro di via Quarto, Cappella di San Michele fino alla Chiesa di Sant'Antonio di Padova, (zona Ortaloreto).
Il 21 agosto 2023 il Consiglio di Stato ha decretato che quest'area appartiene al Comune di Pagani.
Il Sindaco Raffaele Maria De Prisco e l'assessore delegato al personale, Salvatore Visconti, sin dal giorno dell'acquisizione delle liste dei nuovi cittadini, hanno coordinato gli uffici per garantire ai circa 1300 cittadini dell'ex zona contesa un passaggio anagrafico ed elettorale ordinato e senza alcuna criticità.
Ieri, il Primo Cittadino ha comunicato agli 870 elettori residenti nei territori dell'ex zona contesa che è stata istituita una nuova sezione elettorale, la numero 36, presso l'edificio scolastico Collodi, e che i certificati elettorali sono già pronti al ritiro presso la parrocchia di Sant'Antonio ad Orta Loreto per i votanti paganesi residenti nell'ex zona contestata.
Un risultato che si sta raggiungendo grazie ad un efficiente lavoro degli uffici demografico, anagrafe ed elettorale, che garantirà, soprattutto in prospettiva delle prossime elezioni europee di maggio, il diritto al voto ai cittadini in piena serenità.
«Seguendo il mandato della Prefettura di Salerno, dopo un'efficiente acquisizione all'anagrafe delle circa 1300 persone ufficialmente residenti a Pagani dopo la sentenza del Consiglio di Stato, negli ultimi due mesi nell'ufficio elettorale si è alacremente lavorato perché gli 870 votanti potessero ritirare i certificati elettorali, nel pieno rispetto delle tempistiche da garantire - ha dichiarato l'assessore Visconti -. Per questo eccellente lavoro e tutto quello che sarà fatto in prospettiva delle prossime votazioni, ringrazio i dipendenti degli uffici coinvolti. Inoltre mi preme ringraziare per il supporto i consiglieri Tommaso Passamano e Bartolomeo Picaro e don Gerardo Coppola per la disponibilità del locale della parrocchia per il ritiro dei certificati elettorali».
I certificati possono essere ritirati, attraverso la presentazione del solo documento di identità - presso la parrocchia Sant'Antonio di Orta Loreto il lunedì e il giovedì dalle 9 alle 12, e il martedì e il mercoledì dalle 15.30 alle 18.30 per le prossime settimane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102916105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...