Tu sei qui: Notizie, LifestyleScavi clandestini a Napoli, scoperta una chiesa medievale
Inserito da (Admin), venerdì 4 ottobre 2024 21:24:19
Come riporta l'Ansa, un'importante scoperta archeologica è emersa a Napoli, dove, in seguito a scavi clandestini realizzati da un imprenditore trasformatosi in tombarolo, è stata rinvenuta una chiesa medievale risalente al XI secolo a otto metri di profondità. Questa scoperta è avvenuta grazie all'osservazione dei movimenti di materiale effettuati segretamente dall'imprenditore, che ha attirato l'attenzione dei carabinieri del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli.
Il sito, non precedentemente noto agli storici, ha rivelato una abbondanza di reperti, inclusi circa 10.000 frammenti ceramici di epoca romana e medievale e 453 manufatti archeologici intatti. Tra questi ultimi figurano crateri a figure rosse, anfore, lucerne, e monete. Particolarmente significativo è l'emergere di un'abside semicircolare con affreschi e una pavimentazione in lastre di marmo bianco, evidenziando l'importanza storico-culturale della scoperta.
Le indagini, coordinate dal procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli, si concentrano ora sulla possibile sparizione di ulteriori reperti da parte dell'imprenditore e sui danni causati ai beni storici. Inoltre, sono in corso ulteriori ispezioni in diverse proprietà dell'imprenditore nel centro storico di Napoli, includendo cunicoli sotterranei e le fondamenta di un palazzo settecentesco di particolare interesse storico-artistico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109816101
Le recenti elezioni RSU 2025 segnano un momento importante per il Coordinamento Sindacale Autonomo (CSA) Fiadel, che consolida e amplia la propria presenza negli enti locali della provincia di Salerno. Tra i risultati più significativi, spicca l'elezione di Pietro Lagrotta nel Comune di Amalfi, dove...
È stato pubblicato dal Comune di Salerno il bando europeo per l'affidamento della realizzazione, installazione e smontaggio delle Luci d'Artista, l'evento natalizio che ogni anno attira migliaia di visitatori nella città capoluogo. L'importo complessivo dell'appalto ammonta a circa 1,6 milioni di euro,...
La Caritas Diocesana di Amalfi - Cava de' Tirreni ha pubblicato un bando per la selezione di 4 animatori per attività con minori, da impiegare nel progetto educativo e ricreativo "Colonia Estiva da King 2025", che si svolgerà dal 9 al 27 giugno 2025 sul territorio dell'Arcidiocesi. L'iniziativa, rivolta...
Oggi, 18 aprile, il Comune di Agerola ha salutato il Maresciallo maggiore Gerardo Varone, dopo 5 lunghi anni di servizio per la Comunità da Comandante della Stazione dei Carabinieri. «In tutto questo periodo, il Comandante Varone ha onorato la divisa con alto senso del dovere e straordinario impegno,...
«Lo conoscevo benissimo, era una persona di grande qualità. Una persona straordinaria». Così Umberto De Gregorio, presidente dell'Eav, ha ricordato - sulle pagine de "Il Mattino" - Carmine Parlato, l'operatore di bordo della funivia del Monte Faito morto nel tragico incidente di ieri pomeriggio. Una...