Tu sei qui: Notizie, LifestyleSan Mauro Cilento, donna attende due ore prima di essere ricoverata in rianimazione: esplode la polemica sulla sanità campana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 12:39:26
Un episodio drammatico avvenuto il 1° gennaio a San Mauro Cilento ha riportato sotto i riflettori le criticità della sanità campana. Una donna di 52 anni è stata ricoverata in gravi condizioni nel reparto di Rianimazione, all'ospedale di Vallo della Lucania, dopo aver atteso quasi due ore l'assistenza sanitaria. Dapprima il marito della donna avrebbe dato l'allarme alla Guardia medica trovandola chiusa, poi si sarebbe rivolto al 118 senza immaginare che avrebbe dovuto attendere così tanto, nonostante l'urgenza del caso, che arrivasse un'automedica da Castellabate.
Il senatore Antonio Iannone, di Fratelli d'Italia, ha dichiarato: "Presenterò un'interrogazione parlamentare per capire come mai non si riesce a garantire che almeno una tra la guardia medica di San Mauro Cilento e quella di Acciaroli sia operativa. La carenza di medici è un problema noto, ma in Campania manca completamente un'organizzazione sanitaria di buon senso. In situazioni come questa, la tempestività può fare la differenza tra la vita e la morte."
Iannone ha puntato il dito contro la gestione regionale, evidenziando il fallimento delle soluzioni organizzative e la drammatica situazione del Cilento, dove ambulanze prive di medici e guardie mediche chiuse rappresentano una realtà quotidiana.
Sul caso è intervenuto anche il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti: "Mi batto da anni contro la soppressione delle postazioni di primo soccorso che, soprattutto nelle aree interne, sono presidi imprescindibili per l'assistenza alla popolazione in caso di malori o eventi imprevisti. La tempistica di questo intervento conferma che togliere le ambulanze dal territorio, o sostituirle con automediche provenienti da comuni situati a decine di chilometri di distanza, è una scelta scellerata".
Anche Mario Polichetti, responsabile nazionale dell'Udc per il comparto sanità, ha espresso sdegno: "Non è accettabile che una persona in pericolo di vita debba attendere così tanto per essere soccorsa. Questo episodio è l'ennesimo esempio del collasso della sanità campana, frutto di una pianificazione insufficiente e di una gestione che ignora le esigenze delle zone periferiche."
Polichetti ha invocato interventi immediati: "La Regione Campania deve adottare misure concrete per garantire il diritto alla salute, potenziando le strutture di emergenza e assumendo personale medico qualificato. La salute è un diritto fondamentale, non una lotteria."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10169101
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...