Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, Pessolano (Oltre): “Viadotto Gatto, basta inerzia: il Comune intervenga con urgenza”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 11:15:53
"Ora basta. La situazione del Viadotto Gatto è diventata intollerabile. Il Comune non può più restare fermo di fronte a questa emergenza". È l'accorato appello del consigliere comunale e capogruppo di Oltre, Donato Pessolano, che torna a denunciare lo stato di degrado e insicurezza dell'infrastruttura strategica della città.
"I nostri appelli ad assumere i provvedimenti necessari ad un miglioramento delle condizioni del Viadotto Gatto sono rimasti inascoltati troppo a lungo", afferma Pessolano. "È vergognosa ed inaccettabile la situazione che sono costretti a vivere tutti coloro che percorrono quest'arteria, facendo i conti, quotidianamente, con il traffico paralizzato e condizioni di sicurezza a dir poco discutibili. Non si può più attendere".
Il consigliere sottolinea come "il viadotto presenti più criticità che, in questi anni, io stesso, insieme a pochi altri colleghi, ho segnalato in più occasioni all'amministrazione comunale, senza mai ottenere risposte concrete".
Tra le problematiche elencate da Pessolano, emerge la totale assenza di illuminazione, una condizione che definisce "pericolosa e vergognosa su quella che è, di fatto, l'arteria più trafficata della città, percorsa giorno e notte da mezzi pesanti".
Mancano i catarifrangenti sui guardrail, non è mai stata installata alcuna rete protettiva a tutela delle abitazioni sottostanti il viadotto, la segnaletica orizzontale e verticale è scadente, quasi invisibile, con evidenti ripercussioni sulla sicurezza, aggiunge il capogruppo.
Anche sul fronte del manto stradale, Pessolano è critico: "Il ripristino è stato attuato solo in parte, dopo nostre insistenti richieste. Ma non è stato affatto risolutivo".
Da qui, la richiesta di interventi urgenti e strutturali: "Urge attuare subito la manutenzione straordinaria del Viadotto Gatto, come già prevista nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2024-2026".
Pessolano conclude sottolineando la necessità di "installare dispositivi di controllo elettronico della velocità, per garantire una maggiore sicurezza della strada e ridurre il numero di incidenti".
"Ma ora è il momento di agire - ribadisce -. Non c'è più tempo da perdere. La città merita rispetto e sicurezza".
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10206105
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio. Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e...
L’Italia entra ufficialmente in cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, spentosi nella mattinata di lunedì 21 aprile alle ore 7:35. Un pontificato che ha segnato profondamente la storia recente della Chiesa e del mondo, lasciando un’eredità spirituale fatta di dialogo, misericordia...
L’estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all’aperto e in riva al mare. Ritorna l’appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l’inizio dell’estate: l’Amalfi Junior Summer...
«La morte di Papa Francesco ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più...