Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, Fondazione Anffas dona pandori e panettoni ai piccoli pazienti ricoverati in Ospedale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 gennaio 2024 15:28:12
Donare un sorriso in questi giorni di festività ai piccoli pazienti dell'ospedale di Salerno per vivere insieme un momento di dolcezza e spensieratezza.
La Fondazione Anffas di Salerno ha donato pandori e panettoni ai piccoli pazienti ricoverati nei reparti di Pediatria e Chirurgica Pediatrica dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno.
Il dolce dono è stato consegnato questa mattina, 4 gennaio, ai bambini in reparto, da una delegazione di autorappresentanti dell'Anffas, accolti ed accompagnati in corsia dal Dirigente medico dell'UOC di Chirurgia Pediatrica, Dr. Umberto Ferrentino e dal personale sanitario del Reparto di Pediatria diretto dalla Dr.ssa Carolina Mauro, ai quali è stata donata anche l'Agenda Associativa Anffas per l'anno 2024.
"Un momento di distrazione e spensieratezza per i piccoli pazienti. Per noi, per la prima volta in reparto in occasione delle festività, una grande emozione compiere un gesto di vicinanza per quanti in questi giorni sono costretti alla degenza ospedaliera", ha dichiarato il presidente della Fondazione Anffas Salerno Giovanni Caressa Onlus, Salvatore Parisi -. Una giornata preziosa che ci ha permesso di vivere una doppia felicità, quella degli altri e la nostra con i più piccoli che come sempre non mancano di insegnarci, soprattutto in questi luoghi di cura, quanto basti poco per essere felici".
L'iniziativa che ha visto per la prima volta in corsia all'ospedale di Salerno la Fondazione Anffas Salerno, che quotidianamente si prende cura delle persone con disabilità, rappresenta un momento di condivisione con le strutture del territorio con l'obiettivo di valorizzare il rapporto assistenziale a beneficio di bambini, adolescenti e famiglie.
"Le alleanze e le collaborazioni hanno il potenziale di creare nuove opportunità, sono importanti per creare relazioni e favorire una crescita reciproca. Il lavoro di rete oggi è sempre più fondamentale per far crescere un intero territorio possa contare su un lavoro sinergico tra il mondo del terzo settore e le Istituzioni. L'iniziativa è un nuovo capitolo della Mission della Fondazione che quotidianamente è al fianco di centinaia di persone con disabilità e le loro famiglie. Quello di oggi rappresenta solo un piccolo gesto per regalare un sorriso ai piccoli pazienti che oggi vivono un momento di difficoltà, ma che domani saranno il futuro della nostra società", ha concluso il Presidente Parisi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109311101
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...