Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, boom di visitatori all'inaugurazione del restyling del Giardino della Minerva
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 09:11:32
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita. L'intervento di restauro e ampliamento, fortemente voluto dal Comune di Salerno, ha restituito alla città non solo un prezioso tesoro storico, ma anche uno spazio culturale e naturalistico rinnovato, capace di dialogare con il presente.
L'acquisto dell'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati, situato nella parte alta del complesso, ha consentito di ripristinare la configurazione originaria del giardino così com'era ai tempi della Scuola Medica Salernitana. Il nuovo assetto include terrazze coltivate con specie officinali provenienti da ogni parte del mondo, che oggi si affacciano su una visuale inedita e incantevole della città di Salerno e del suo golfo, rimasta nascosta per oltre quattrocento anni.
I lavori hanno interessato ogni livello del sito storico: sono stati restaurati gli intonaci, rifatte le pavimentazioni in cocciopesto, rinnovati completamente gli impianti di irrigazione e illuminazione, con particolare attenzione alla nuova illuminazione artistica notturna, che oggi valorizza ogni angolo del giardino rendendolo fruibile anche di sera. Importante anche il consolidamento del muro di contenimento in sommità, punto delicato per la stabilità dell'intera struttura.
A Palazzo Capasso, parte integrante del complesso, è stato reso accessibile per la prima volta il primo piano, che sarà destinato ad attività didattiche e laboratori dell'Orto Botanico. Installato anche un ascensore per l'accessibilità delle persone con disabilità tra piano terra e primo piano. Ampliata e migliorata la zona ristoro, con tisane e prodotti ispirati alle conoscenze fitoterapiche medievali.
"Il Giardino della Minerva ritrova la sua anima originaria- ha dichiarato il sindaco Vincenzo Napoli - offrendo nuovi spazi per la visita, lo studio e la contemplazione. È un luogo che racconta la nostra identità e il nostro legame con la conoscenza e la natura".
Grande entusiasmo tra i visitatori, che in alcuni momenti hanno formato una lunga coda fino all'ascensore di via Tasso. Da oggi è attivo anche il biglietto unico integrato che permetterà di visitare, a prezzo agevolato, i tre luoghi simbolo della Scuola Medica Salernitana: il Giardino, il Museo Papi dello strumentario medico e il Museo Virtuale della Scuola Medica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10542107
Un matrimonio da favola, celebrato nella millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, ha unito ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) il calciatore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard e la modella e attrice franco-kosovara Kleofina Pnishi. Una cerimonia suggestiva, elegante e riservata,...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana dopo la partecipazione agli "Stati Generali della Bellezza", a Cava de' Tirreni. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...
Un momento di panico, poi un grande sospiro di sollievo. È quanto accaduto questa mattina a Maiori, nei pressi della struttura dell'ASD Canottieri Partenio, dove alcuni atleti si stavano allenando come ogni giorno. Improvvisamente, le urla concitate di una donna nei pressi della scogliera hanno attirato...