Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, affidato l'appalto da 368 milioni per il nuovo ospedale: tempistiche stimate in tre anni
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 giugno 2023 14:44:58
Si sono svolte ieri, 16 giugno, le valutazioni economiche presso la Regione Campania, in una seduta pubblica, per la realizzazione del nuovo polo ospedaliero San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona a Salerno. Il bando era stato emanato a gennaio 2023.
In base ai punteggi finali ottenuti dai partecipanti, il raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Eteria (consorzio stabile costituto nel giugno del 2021 da Vianini Lavori del gruppo Caltagirone e Itinera del gruppo ASTM cui ha aderito la friulana I.CO.P.) come capofila e dalle aziende salernitane Rcm Costruzioni della famiglia Rainone, Brancaccio Costruzioni e Cicalese Impianti, è risultato primo.
Alla gara per la realizzazione della nuova sede dell'azienda ospedaliera universitaria di Salerno, indetta dalla Regione Campania all'inizio dell'anno, hanno partecipato anche Pizzarotti e SIS, oltre al raggruppamento guidato da Eteria, che ha avuto la meglio grazie a una migliore offerta economica.
L'opera avrà un costo di circa 368 milioni di euro (IVA esclusa) e si estenderà su una superficie totale di 220.000 metri quadrati nell'area ex Finmatica. Una volta completata, ospiterà oltre 700 nuovi posti letto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108635105
A conclusione dell’edizione annuale del Gusta Minori, l’associazione Gusta Minori Corporation ha diffuso un messaggio di congratulazioni al prof. Giuseppe Gargano, nominato Magister di Civiltà Amalfitana 2025. Segue il testo integrale della nota: «Già dalle prime edizioni, insieme ai compianti prof....
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...