Tu sei qui: Notizie, LifestyleSabato i funerali di Papa Francesco, il cordoglio di De Luca: “Con lui si spegne la voce più forte per la pace e gli ultimi”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 12:19:10
«La morte di Papa Francesco ci addolora profondamente. Si è spenta la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli. Il mondo intero è oggi più povero».
Con queste parole il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso ieri.
Era il 13 marzo 2013 quando Jorge Mario Bergoglio veniva eletto al soglio pontificio, primo Papa delle Americhe, primo gesuita, e sceglieva il nome "Francesco" in omaggio al poverello di Assisi. Oggi, da Buenos Aires a Parigi — dove la Tour Eiffel si è spenta in segno di lutto — il mondo intero lo ricorda con commozione.
In Vaticano si è appena conclusa la prima delle congregazioni generali che porteranno al Conclave. Intanto, la salma del Pontefice resterà oggi a Santa Marta, mentre da domani mattina, a partire dalle 9, sarà esposta alla venerazione dei fedeli nella Basilica di San Pietro.
I funerali si terranno sabato 26 aprile alle ore 10, sul sagrato della basilica vaticana, primo giorno dei novendiali. La celebrazione seguirà quanto previsto dall'Ordo exsequiarum Romani Pontificis, come comunicato dalla Santa Sede.
Nel frattempo, si moltiplicano i messaggi di cordoglio da tutto il mondo. Il governo cinese ha diffuso una nota ufficiale di partecipazione al dolore della Chiesa cattolica. Dal Cremlino, invece, fanno sapere che il presidente Vladimir Putin non sarà presente alle esequie.
In Italia il Consiglio dei ministri, riunito dalla mattinata, sta valutando la proclamazione di tre o cinque giorni di lutto nazionale. Inoltre, come già accaduto nel 2005 in occasione dei funerali di Giovanni Paolo II, è stato affidato al Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, il coordinamento delle attività per garantire l'ordinato afflusso dei fedeli a Roma.
Imponenti le misure di sicurezza attorno al Vaticano. Per gestire il grande afflusso di pellegrini, è stata predisposta un'area con accessi obbligati e controlli accurati. Sul campo operano polizia, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco e polizia locale. Già stamattina, lunghe file si sono formate agli ingressi di Piazza San Pietro.
L'ultimo saluto a Papa Francesco si preannuncia come un momento storico di raccoglimento e di testimonianza universale per un uomo che ha segnato profondamente il nostro tempo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10286109
Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...
Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...
La Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con CNA Salerno, PformLab, Comune di Bellosguardo lancia il progetto "MIgRIAMO al successo: gli artigiani del futuro", un'iniziativa di ampio respiro dedicata all'inclusione sociale e all'empowerment economico dei migranti. Il progetto, che si svilupperà...
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare. Il Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, 51 anni, originario della provincia di Napoli, ha assunto ufficialmente il comando a partire dal 21 aprile 2025. Un incarico che si inserisce in un percorso professionale lungo e articolato all'interno...