Tu sei qui: Notizie, LifestyleRitrovata antica sepoltura nell'avellinese: resti umani e manufatti di epoca pre-romana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 12:15:17


Nuova scoperta archeologica nel cuore dell'Irpinia. Nei giorni scorsi, durante lavori di dissodamento di un terreno nel Comune di Bonito, nell'avellinese, sono emersi resti ossei umani e manufatti antichi, suscitando l'intervento immediato delle autorità. I Carabinieri della locale stazione, coordinati dalla Procura della Repubblica di Benevento, hanno messo in sicurezza l'area e avviato le procedure per gli accertamenti archeologici.
Le prime indagini hanno rivelato la presenza di una sepoltura contenente lo scheletro di un uomo adulto, risalente a un periodo compreso tra il I secolo a.C. e il X secolo d.C. La scoperta si inserisce in un contesto già noto per l'importanza storica: solo pochi mesi fa, sempre a Bonito, erano stati rinvenuti 26 manufatti appartenenti alla civiltà Daunia, risalenti a un periodo tra il VI e il III secolo a.C.

Dopo il rinvenimento della lastra di pietra che sigillava la tomba, i lavori sono stati interrotti e l'area è stata posta sotto sequestro per consentire approfondimenti da parte della Soprintendenza. Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli ha autorizzato gli scavi, che potrebbero fornire ulteriori dettagli sulla presenza di insediamenti antichi nella zona.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10337101