Tu sei qui: Notizie, LifestyleRFI, accordo quadro da oltre 177 mln per la riqualificazione di 13 stazioni: sei sono campane
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 18 ottobre 2023 17:23:14
Interventi di riqualificazione e ammodernamento di 13 stazioni per un importo di oltre 177 milioni di euro. Così in un nuovo accordo quadro appena pubblicato da RFI, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, suddiviso in 3 lotti della durata di 1.095 giorni naturali consecutivi corrispondenti a 3 anni. Il primo lotto del valore di circa 76 milioni, il secondo di circa 59 milioni e il terzo di circa 42 milioni di euro.
Le stazioni interessate sono quelle della linea 2 metropolitana di Napoli (in particolare Cavour, Amedeo, Mergellina e Montesanto) e, sempre in Campania, le stazioni di Scafati e di Sarno. Nel progetto rientrano anche le stazioni di Teramo (Abruzzo), Busalla, La Spezia, Genova Pegli (Liguria), Piacenza e Ferrara (Emilia-Romagna), Pontassieve (Toscana). Le attività previste miglioreranno l'accessibilità delle stazioni e favoriranno l'intermodalità. Saranno allungati e innalzati i marciapiedi per facilitare l'accesso e la discesa dai treni, migliorata la segnaletica fissa di stazione, riqualificati i sottopassi pedonali e ampliate le pensiline, ammodernate le discenderie, i sovrappassi e le banchine con una caratterizzazione architettonica di standard elevato, migliorata la sicurezza (security) di stazione con elevati livelli di illuminazione di tutti gli spazi, inseriti nuovi tornelli e incrementato il sistema di video sorveglianza.
Napoli Montesanto - I lavori interesseranno il Fabbricato di stazione di Montesanto con interventi di riqualificazione della stazione, potenziamento e miglioramento delle funzioni e dei servizi di stazione. Le aree antistanti il fabbricato saranno riqualificate nell'ottica di favorire una migliore accessibilità alla stazione (riorganizzazione stalli taxi, posti PRM e sosta breve). Verranno eseguiti interventi volti a migliorare l'accessibilità ferroviaria: adeguamento e rifacimento dei marciapiedi secondo le normative europee, restyling delle banchine e del sovrappasso esistente, rifacimento delle scale e l'inserimento di ascensori.
Napoli Mergellina - I lavori interesseranno parte del Fabbricato di stazione di Mergellina con interventi di potenziamento e miglioramento dell'ingresso di stazione. Le aree antistanti il fabbricato saranno riqualificate nell'ottica di favorire una migliore accessibilità alla stazione (riorganizzazione stalli taxi, posti PRM e sosta breve). Verranno eseguiti interventi volti a migliorare l'accessibilità ferroviaria: adeguamento e rifacimento dei marciapiedi secondo le normative europee, restyling e realizzazione di nuovi sottopassi, rifacimento delle scale e l'inserimento di ascensori.
Napoli P.zza Cavour - I lavori interesseranno la demolizione e ricostruzione del Fabbricato di stazione di Piazza Cavour con interventi di riqualificazione della stazione, potenziamento e miglioramento delle funzioni e dei servizi di stazione. Le aree antistanti il fabbricato saranno riqualificate nell'ottica di favorire una migliore accessibilità e fruibilità dei luoghi. Verranno eseguiti interventi volti a migliorare l'accessibilità ferroviaria: adeguamento e rifacimento dei marciapiedi secondo le normative europee, restyling delle banchine e del sovrappasso esistente, rifacimento delle scale e l'inserimento di ascensori di collegamento.
Napoli P.zza Amedeo - I lavori interesseranno il Fabbricato di stazione di Piazza Amedeo con interventi di riqualificazione della stazione, potenziamento e miglioramento delle funzioni e dei servizi di stazione. Le aree antistanti il fabbricato saranno riqualificate nell'ottica di favorire una migliore accessibilità alla stazione (riorganizzazione stalli taxi, posti PRM e sosta breve). Verranno eseguiti interventi volti a migliorare l'accessibilità ferroviaria: adeguamento e rifacimento dei marciapiedi secondo le normative europee, restyling delle banchine e del sovrappasso esistente, rifacimento delle scale e l'inserimento di nuovi ascensori di collegamento di Parco Margherita.
Sarno - I lavori interesseranno il Fabbricato di stazione con interventi di riqualificazione degli spazi aperti al pubblico e con il potenziamento e il miglioramento delle funzioni e dei servizi di stazione. Le aree antistanti il fabbricato saranno riorganizzate e riqualificate nell'ottica di favorire una migliore accessibilità alla stazione (riorganizzazione stalli BUS, taxi, posti PRM e sosta breve). Inoltre, verranno eseguiti interventi volti a migliorare l'accessibilità ferroviaria, inclusi: adeguamento e rifacimento dei marciapiedi secondo le normative europee, il restyling delle banchine e del sovrappasso esistenti, il rifacimento delle scale e l'inserimento di ascensori.
Scafati - I lavori riguarderanno il miglioramento sismico del Fabbricato di stazione, la riqualificazione degli spazi aperti al pubblico e il potenziamento e il miglioramento delle funzioni e dei servizi di stazione. Le aree antistanti il fabbricato saranno riorganizzate e riqualificate nell'ottica di favorire una migliore accessibilità alla stazione (riorganizzazione stalli BUS, taxi, posti PRM e sosta breve). Inoltre, verranno eseguiti interventi volti a migliorare l'accessibilità ferroviaria, inclusi: la realizzazione di un nuovo sovrappasso ferroviario di accesso alle banchine dotato di ascensori, adeguamento e rifacimento dei marciapiedi secondo le normative europee e la realizzazione di nuove pensiline nei due marciapiedi di stazione.
La gara rimane aperta fino al 27/11/2023.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100114100
L'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia è al centro di nuove polemiche e stavolta è la Fials provinciale a sollevare il problema. Nella nota inviata ai vertici dell'Asl Salerno, l'organizzazione sindacale ha espresso gravi preoccupazioni in merito agli ennesimi ricoveri in barella, avvenuti...
A Ravello e in Costiera Amalfitana è sempre vivo il ricordo di Teresa Cioffi, giovane ravellese scomparsa prematuramente il 2 dicembre del 2017 a causa di una neoplasia. Le amiche di sempre con il supporto del Comune di Ravello e del Comune di Scala, anche quest'anno hanno deciso di ritrovarsi per ricordare...
Si snoderà sull'asse Pagani - Napoli il percorso di memoria per il 43° anniversario dell'omicidio di Marcello Torre, ucciso dalla camorra l'11 dicembre del 1980, mentre usciva dalla casa di famiglia dove, dopo il terremoto del 23 novembre, si era stabilito con sua moglie Lucia e con i figli Peppino e...
Aperto un nuovo sottopasso pedonale sulla linea Napoli-Salerno-Battipaglia in sostituzione del passaggio a livello di via Stabiana a Pompei. L'opera è stata aperta al transito pedonale dopo una cerimonia di inaugurazione alla presenza del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e del Presidente del Consiglio...
Il Premio "Cavesi nel Mondo" giunto alla sua 18ª edizione, è stato assegnato alla ricercatrice Francesca Polverino, la cerimonia di consegna si terrà sabato prossimo 2 dicembre, presso il Salone delle Cerimonie del Social Tennis Club di Cava de' Tirreni. Il Premio, che ha cadenza biennale, organizzato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.