Tu sei qui: Notizie, LifestyleRaggiunto l'accordo tra il Comune di Amalfi e la FPCGIL: confermati fondi e indennità per il 2024
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 ottobre 2024 08:49:05
Ieri mattina, 17 ottobre, ad Amalfi si è tenuta una delegazione trattante tra il Comune e la FPCGIL Salerno.
L'incontro con la parte pubblica aveva come ordine del giorno la costituzione del Fondo salario accessorio e la relativa ripartizione delle indennità per l'anno 2024 riguardante il personale dipendente.
"Siamo soddisfatti dell'accordo raggiunto, abbiamo finanziato i differenziali stipendiali ex (Progressioni orizzontali) nella misura percentuale del 50% del personale avente diritto; sono stati confermati la turnazione (Polizia Municipale), le specifiche responsabilità, le condizioni di lavoro, la reperibilità, l'indennità di funzione per la Polizia Municipale, nonché la performance individuale e collettiva", ha dichiarato il Segretario Provinciale Alfonso Rianna.
Sono stati, inoltre, riconfermati gli istituti derivanti da specifiche disposizioni di legge a destinazione vincolata (Ufficio Tecnico, Ufficio Tributi, Ufficio Anagrafe, Polizia Municipale).
Nelle "varie ed eventuali", la FPCGIL ha portato all'attenzione della parte pubblica il tema della mancata attribuzione dei buoni pasto agli operatori della Polizia Municipale, facendo osservare che al tavolo di trattative per il rinnovo del CCNL Funzioni Locali con l'Aran le Organizzazioni Sindacali hanno raggiunto un accordo attraverso una dichiarazione congiunta, e che, per la Polizia Municipale oggetto di turnazione, non è previsto un prolungamento dell'orario di servizio ma solo una pausa di dieci minuti per l'attribuzione del buono pasto, per cui non ci sono ostacoli normativi affinché anche per gli operatori della Polizia Locale avvenga questo riconoscimento previsto dal CCNL, ovviamente nella misura di due settimanali.
Inoltre, sul tema dell'adeguamento del "Regolamento di Polizia Locale a quello Regionale", tema posto dalla FPCGIL già da agosto 2023, la Segretaria comunale ha comunicato che la Comandante ha preparato una bozza di regolamento che invierà alle OO.SS. per eventuali osservazioni, per poi portare la delibera per l'approvazione in Consiglio Comunale.
Infine, la FPCGIL ha chiesto di adeguare, come da contratto, il finanziamento della previdenza complementare per la Polizia Municipale, visto che la normativa vigente prevede che venga finanziata con le entrate riscosse dai proventi contravvenzionali (art. 208 Codice della Strada).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108118105
Il prof. Giuseppe Gargano, medievalista di Amalfi e Socio Onorario del Rotary Club Costiera Amalfitana, è il nuovo Magister di Civiltà Amalfitana per l'anno 2025, in occasione del 25º Capodanno Bizantino che si terrà ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre. A celebrare la nomina è intervenuto il presidente...
Prima di salire questa sera sul palco del Capodanno Bizantino, Mario Biondi ha scelto la tranquillità della Costa d'Amalfi per concedersi un momento di relax. L'artista catanese, ospite dell'Hotel Pietra di Luna di Maiori, ha approfittato della splendida cornice sul mare per ricaricare le energie e incontrare...
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato...
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...