Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Precari in Rete - Poste Italiane": nasce l'associazione a tutela dei lavoratori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 15:53:41
È nata l'associazione "Precari in Rete - Poste Italiane", con l'obiettivo di unire lavoratori e lavoratrici per rivendicare i propri diritti. L'associazione parte dal presupposto che Poste Italiane utilizzi in maniera sistematica il lavoro precario per rispondere a esigenze di flessibilità e riduzione dei costi. Tuttavia, "il precariato spesso prevale anche in situazioni dove non sarebbe strettamente necessario", denuncia Precari in Rete.
La normativa attuale consente alle aziende di assumere personale a termine "in maniera libera" per i primi 12 mesi, senza obbligo di indicare una motivazione specifica. Oltre tale limite, diventano necessarie le cosiddette "causali", ossia giustificazioni dettagliate per il prolungamento del contratto. "Per evitare questo passaggio, Poste Italiane sceglie di non rinnovare i contratti e di assumere nuovi lavoratori precari", spiega l'associazione. Il risultato? "Un continuo ricambio di personale, insicurezza sul lavoro e un calo della qualità del servizio".
L'obiettivo di "Precari in Rete - Poste Italiane" è chiaro: "Chiediamo stabilità per i lavoratori, il rispetto dei diritti e condizioni di lavoro dignitose". L'associazione si batte per "un'occupazione giovanile stabile", per "salari adeguati, orari regolari e un ambiente sicuro".
"Non possiamo accettare che il lavoro precario sia la normalità", affermano i promotori. "Vogliamo un confronto aperto con l'azienda per affrontare il problema e trovare soluzioni concrete". La rete sollecita inoltre "le rappresentanze politiche e gli enti istituzionali a contrastare il precariato e promuovere un mercato del lavoro più equo".
L'associazione opera attraverso piattaforme online e contatti diretti, promuovendo iniziative di sensibilizzazione e mobilitazione. "Diamo voce alle nostre rivendicazioni e coinvolgiamo altri lavoratori precari", spiegano. Inoltre, "offriamo supporto a chi desidera denunciare situazioni di lavoro irregolari o di sfruttamento".
La precarietà non riguarda solo i lavoratori coinvolti, ma "ha un impatto sull'intera società, influenzando servizi pubblici, economia e benessere collettivo". Per questo, "Precari in Rete - Poste Italiane" si rivolge non solo ai dipendenti precari, ma anche alla cittadinanza, invitandola a sostenere la causa.
"Unirsi a noi significa lottare per un futuro lavorativo più giusto e dignitoso". Chi desidera aderire all'iniziativa o dare il proprio contributo può contattare l'associazione all'indirizzo precari.inrete@gmail.com.
(Foto di Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108410109
Un dono fatto in nome dell'amicizia ha rafforzato il legame tra Cetara e Borghetto Santo Spirito. L'Amministrazione comunale ligure ha infatti donato un quadro raffigurante l'immagine di Nostra Signora sotto il titolo di Guardia della Città all'Associazione "I Devoti di San Pietro" di Cetara. L'opera...
La magia della tradizione che si rinnova e il richiamo irresistibile dell'alta cucina hanno fatto ancora una volta centro. L'edizione 2025 de "Il Giorno della Santarosa" dedicata alla sua inimitabile sfogliatella ha registrato un successo di pubblico senza precedenti, come testimoniano anche gli scatti...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale in Costa d'Amalfi: il Premio "Ad Meliora Semper", giunto quest'anno alla sua undicesima edizione. L'iniziativa, organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana sotto la guida del presidente Ulisse Di Palma, è dedicata alla premiazione delle...
A Praiano, nel cuore della Costiera Amalfitana, l'amministrazione comunale ha deciso di lanciare una sfida ambiziosa: salvare e ridare vita a "La Torricella", antico baluardo che da secoli domina il territorio e custodisce la memoria storica del borgo. Come riporta il quotidiano La Città, l'obiettivo...
Prosegue la vacanza di Conor McGregor in Costiera Amalfitana. Il noto campione di arti marziali miste e icona globale dello sport è stato avvistato ieri sera, lunedì 25 agosto, ai tavoli della rinomata pasticceria di Sal De Riso a Minori. L'atleta irlandese, in compagnia della compagna Dee Devlin, non...