Tu sei qui: Notizie, LifestylePraiano, “Il Pirata” compie 60 anni e festeggia dotandosi di un defibrillatore telecontrollato e accessibile a tutti
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 18 luglio 2023 10:59:09
Compie 60 anni una tra le strutture turistiche più prestigiose della Costiera Amalfitana e, per l'occasione, regala a tutti gli ospiti e allo staff, la serenità di un ambiente protetto e confortevole: installa una postazione salvavita dall'efficienza perfetta e dal design ricercato.
"Il Pirata" è una meravigliosa terrazza con discesa a mare, un night club in una grotta a picco sul mare accanto a una torre di avvistamento spagnola, con uno stile rustico in pietra e legno che crea un'atmosfera accogliente e rilassante dove sentirsi a casa. Una location unica, diventata negli anni punto di riferimento della Dolce Vita dell'area napoletana.
Casimiro e Pasqualina, insieme ai figli Rino e Vera, hanno sempre avuto a cuore il benessere della propria grande famiglia, fatta di clienti, staff e colleghi. Hanno ritenuto che, lo splendore e la particolarità della location presenti un'esigenza: assicurare velocità d'intervento lì dove la macchina dei soccorsi tarderebbe ad arrivare. Il tempio del comfort e del piacere gastronomico ha scelto così di cardioproteggersi, installando un defibrillatore telecontrollato e accessibile a tutti. E non solo: i proprietari hanno deciso di trovare una soluzione che fosse anche estetica oltre che funzionale. Per la particolare ubicazione del defibrillatore, è stata scelta una teca allarmata altamente funzionale e di design, proprio per rendere gradevole la sua presenza ad adulti e bambini.
Il Pirata, quindi, da oggi, rappresenta il perfetto mix di benessere e sicurezza.
Questo grazie al lavoro portato avanti dalla società che ha curato il progetto di cardioprotezione, Auexde, dalla presenza del defibrillatore alla formazione del personale dirigente, istruito sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare e utilizzo del DAE.
Perché è importante installare un defibrillatore in una struttura ricettiva?
Dotare la propria attività di un defibrillatore DAE dimostra attenzione e sensibilità verso la salute di chi ci circonda e anche un pizzico di capacità imprenditoriale.
Bisogna considerare il defibrillatore alla stregua di un sistema antincendio o di un estintore, pertanto di vitale importanza in caso di situazioni critiche all'interno della struttura ricettiva.
Il defibrillatore semiautomatico esterno, a disposizione dello staff e degli ospiti della struttura, è uno strumento autonomo.
Semplicissimo da utilizzare, perché il soccorritore è supportato dalla voce guida che indica i passaggi da compiere. Inoltre, proprio per l'autonomia del defibrillatore nella diagnosi cardiaca, il soccorritore è esente da qualsiasi responsabilità (art.54 c.p.).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102321104
Una paziente di 66 anni ha recuperato l'udito grazie a un impianto cocleare a sinistra eseguito presso l'ospedale "Ruggi" di Salerno. Questa procedura all'avanguardia è stata eseguita dal team guidato dal professor Francesco Salzano, Responsabile della Clinica Otorinolaringoiatrica presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria....
A seguito di un guasto sulla condotta idrica, si informa che domani, 2 ottobre, l'erogazione dell'acqua verrà interrotta dalle ore 9.00 alle ore 14.00 nelle seguenti zone di Minori: Largo Brandolini Via Roma, dai civici 2 al 40 Lungomare, dal chiosco Patrizia allo stabilimento balneare California. L'Amministrazione...
Il Comune di Castellabate ha donato una piantagione di cacao a famiglie povere della Costa d'Avorio. La Cerimonia è avvenuta lo scorso luglio 2023 a Worofla, un villaggio al nord di Abidjan, dove una delegazione dell'Associazione Internazionale Onlus "E ti porto in Africa" - Presieduta da Vincenzo Mallamaci...
Il 27 settembre il Ctu della Procura di Salerno ha effettuato un sopralluogo sulla possibilità di riapertura in tempi brevi della strada Ravello-Castiglione al transito degli autobus superiori agli 8 metri. Gli esiti non sono stati resi noti, ma nel frattempo, su sollecitazione dei sindaci di Ravello...
Luke Rockhold ha optato per la splendida Costiera Amalfitana come meta per rilassarsi in questi giorni d'inizio autunno. L'ex atleta delle arti marziali miste ha trovato rifugio in una lussuosa villa a Praiano e, nella giornata di ieri, ha deciso di spostarsi a Positano per una sessione di shopping....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.